Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

Il Sistema di Controllo di Gestione
4639

Il Sistema di Controllo di Gestione

Un efficace strumento per il monitoraggio dell’azienda

Ogni azienda rappresenta un sistema estremamente complesso, composto da processi, strumenti, metodi, persone e comportamenti. L’insieme dei fattori che compongono un’azienda e la loro interazione ne determinano il risultato economico, l’efficienza, l’efficacia e la solidità finanziaria.

I tre livelli del Controllo di Gestione

Così come l’azienda rappresenta un sistema complesso, anche il Controllo di Gestione è un processo complesso che permea l’intera azienda. L’intero processo può tuttavia essere suddiviso in tre livelli:

  1. Comportamenti, il primo livello del Controllo di Gestione di Innogea si concentra sul controllo organizzativo dei processi presenti in azienda. L’intero sistema di processi aziendali e comportamenti delle risorse coinvolte determina i risultati economici dell’azienda, la sua efficienza e la sua efficacia, da ciò deriva la fondamentale importanza di controllare ed orientare i comportamenti dell’organizzazione al fine di allinearli al sistema di aspettative della direzione aziendale.
  2. Indici, dai processi aziendali derivano indici misurabili. Creiamo una dashboard personalizzata che riporta i principali indici di efficienza ed efficacia aziendale. Il loro monitoraggio costante permette di individuare gli scostamenti rispetto al budget ed agire conseguentemente per il loro miglioramento continuo.
  3. Dati, il monitoraggio dei dati economico finanziari è l’ultimo livello del processo di controllo di gestione. I dati derivano inevitabilmente dai comportamenti aziendali e dalle risultanze degli indici di efficienza ed efficacia.

Tutte le analisi dei livelli del Controllo di Gestione investono ogni area aziendale che, sulla base delle sue peculiarità, avrà un set di Comportamenti/Indici/Dati da monitorare in maniera specifica. La granularità delle informazioni permette alla direzione aziendale di valutare in maniera puntuale tutte le decisioni da implementare per il miglioramento generale dell’azienda.

Il ruolo del controller

Il controller ha il ruolo di trasformare il sistema di aspettative della direzione aziendale in un set di Processi/Indici/Dati da implementare e monitorare. Supporta il management nell’interpretazione dei dati e stabilisce in concerto con il management i correttivi da implementare al fine di migliorare efficienza ed efficacia aziendale. Rappresenta un supporto per la creazione di scenari What-If e nella definizione delle proiezioni annuali di conto economico, finalizzate a prevedere sin dal mese di Gennaio il risultato economico di fine anno.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visionare il vIdeo “il sistema di controllo di gestione Innogea” al seguente link  https://youtu.be/SSaCiTxpB_s  e per supporto sul servizio a contattarci inviando una mail a info@innogea.com o chiamando al nostro numero 0917434774.

Previous Article Nuova richiesta di una rapida definizione del DRG e della Funzione Covid
Next Article Online il nuovo numero della newsletter
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top