Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
672

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027

Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. In particolare, il Piano è finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio.

Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni per l'acquisizione del parere il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027.
In particolare, il Piano , finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio, è articolato su quattro macro obiettivi:
  • contrastare la povertà sanitaria;
  • prendersi cura della salute mentale;
  • potenziamento dei Dipartimenti di salute mentale per garantire un supporto efficace ai pazienti con disagio psicologico o disturbo mentale;
  • porre il genere al centro della cura, attraverso il rafforzamento della rete dei consultori familiari e il loro inserimento nella rete dei servizi socio-assistenziali del territorio.
 
Inoltre, il Piano prevede investimenti dedicati al reclutamento e formazione di personale per la sperimentazione di: 
  • progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati in tutti i Dipartimenti di salute mentale in Basilicata, Calabria, Campania, Molise Puglia, Sardegna e sicilia;
  • modelli organizzativi e Pdta specifici per i Consultori familiari;
  • sviluppo di metodologie e strumenti per l’integrazione e l’aggiornamento continuo delle liste anagrafiche degli inviti ai test di screening;
  • modelli organizzativi per il miglioramento dell’organizzazione dei servizi di screening e per la promozione del benessere psicofisico degli adolescenti.
Nello specifico, l'art.1 disciplina gli investimenti relativi alle infrastrutture di tipo tecnologico, all'adeguamento infrastrutturale e al potenziamento tecnologico dei Dipartimenti di salute mentale, dei Consultori familiari e dei Punti per gli screening oncologici e gli investimenti diretti a sostituire, ammodernare o implementare le attrezzature informatiche, tecnologiche e diagnostiche, destinate all'erogazione di servizi sanitari o sociosanitari
 
Si specifica che la Conferenza Stato regioni sarà convocata giovedì 23 gennaio. 
Previous Article Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas
Next Article Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top