Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

DL Milleproroghe, rinviato l'esame in Senato: attesa per i pareri del Mef
52

DL Milleproroghe, rinviato l'esame in Senato: attesa per i pareri del Mef

Slitta a lunedì 10 febbraio p.v. alle 14.30 il seguito dell'esame del decreto Milleproroghe in Commissione Affari costituzionali del Senato.

Slitta a lunedì 10 febbraio p.v. alle 14.30 il seguito dell'esame del decreto Milleproroghe in Commissione Affari costituzionali del Senato. Dopo la convocazione e successiva cancellazione delle sedute previste per giovedì 6 febbraio u.s., il rinvio è stato deciso in attesa dei pareri del Ministero dell'Economia e delle Finanze ancora mancanti. A confermarlo è il presidente della 1ª Commissione di Palazzo Madama, Alberto Balboni (FdI), che ha espresso preoccupazione per il ritardo: "Il Mef ha ricevuto gli emendamenti martedì scorso, ma non ci ha inviato alcun parere".

Balboni ha sottolineato il rischio di una corsa contro il tempo per portare il testo in Aula entro il 13 febbraio, come previsto. La situazione è resa ancora più complessa dall'alto numero di emendamenti: inizialmente 1.266, ridotti a poco più di 300 grazie a un lungo lavoro di mediazione. "Anche alcuni gruppi di opposizione hanno riconosciuto il massimo sforzo fatto", ha aggiunto Balboni. Una volta completato il voto in Commissione, il testo dovrà passare alla Commissione Bilancio, che potrebbe imporre ulteriori condizioni e richiedere tempo per l'esame degli emendamenti approvati. Il senatore di FdI ha avvertito che i ritardi potrebbero compromettere il calendario dei lavori: "Dopo il passaggio in Commissione Bilancio, dovremo redigere il testo definitivo. Se tutto andrà bene, riusciremo ad arrivare in Aula tra mercoledì e giovedì prossimi".

Previous Article Ricostituzione Tavolo per riduzione dei tempi delle liste di attesa: MinSal pubblica Decreto
Next Article Webinar Howden - NIS 2: come prepararsi alla prima scadenza
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top