Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

Ddl prestazioni sanitarie. Avviato l'esame dell'Aula al Senato
623

Ddl prestazioni sanitarie. Avviato l'esame dell'Aula al Senato

Mercoledì 9 aprile,  presso l'Aula del Senato, è stata avviata la discussione del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" -  A.S. 1241) con la relazione della Senatrice Cantù (Lega) sul testo proposto dalla Commissione Sanità e Lavoro.

Mercoledì 9 aprile,  presso l'Aula del Senato, è stata avviata la discussione del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" -  A.S. 1241) con la relazione della Senatrice Cantù (Lega) sul testo proposto dalla Commissione Sanità e Lavoro, che ha evidenziato quanto segue:

  • Si sarebbe voluto finalizzare il 20% dell’incremento del Fondo sanitario nazionale a maggiore tutela delle fragilità elettivamente geriatriche, elevando dal 50 al 70 per cento la copertura a carico del Servizio sanitario nazionale e introducendo metodologie più sofisticate di allocazione delle risorse, anche sulla base dei nuovi indici comunali di criticità potenziale della domanda di assistenza agli anziani;
  • Una visione limitata al presente potrebbe rivelarsi, in futuro, dannosa, estremamente costosa e insostenibile. Proprio per evitare questo scenario, erano state concepite le misure organicamente strutturate negli emendamenti 7.0.1, 13.0.4, 13.0.400 e 13.0.600. Considerato l’elevato valore di merito di tali proposte, si continuerà a sostenerle non appena se ne ripresenterà l’occasione;
  • Occorre quindi agire per contrastare i pochi che danneggiano i molti, sia tra gli operatori sia tra gli erogatori, attraverso dirimenti regole d'ingaggio ispirate a principi di tracciabilità, responsabilità e valutazione prestazionale, consentendo di finalizzare risorse alla marginalizzazione delle inappropriatezze, delle incongruenze e degli sprechi, talvolta anche inconsapevoli, con meccanismi premianti per chi effettivamente lo merita e disincentivanti per chi disattende le performance dei nuovi standard.

Il seguito dell'esame è previsto per martedì 15 aprile alle ore 16:30.

 

QUI per il resoconto.

QUI per il testo proposto dalla Commissione. 

 

Previous Article Evoluzione Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio: AGENAS pubblica linee guida
Next Article CdM approva il Documento di finanza pubblica 2025
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top