Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

Monitoraggio DM 77/2022: AGENAS pubblica dati aggiornati
203

Monitoraggio DM 77/2022: AGENAS pubblica dati aggiornati

Martedì 23 settembre, l'AGENAS ha pubblicato i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 – I semestre 2025 (dati al 30/06/2025).

Martedì 23 settembre, l'AGENAS ha pubblicato i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 – I semestre 2025 (dati al 30/06/2025).
In particolare, l'attività ha visto la stretta collaborazione tra l’Agenzia, le Regioni/PP.AA. e il Ministero della salute al fine di monitorare lo stato di avanzamento della riforma dell’assistenza territoriale anche in considerazione degli obiettivi previsti dalla Missione 6 Componente 1 del PNRR.
 
Nello specifico, il documento pubblicato riporta una sintesi del contesto nazionale, suddiviso per singola Regione/PP.AA., relativo all’attivazione progressiva delle Case della Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità e dei servizi da essi erogati in linea con gli standard previsti dal DM 77/2022 oltre che un approfondimento riguardo l’Assistenza Domiciliare Integrata e le Cure Palliative:
  • Case della Comunità: occorre sottolineare sia che la data prevista per il raggiungimento del target finale (PNRR M6C1-3) è fissata al 30 giugno 2026, sia che le Regioni/PP.AA. ad oggi, in via generale, hanno dato seguito agli adempimenti di competenza rispetto agli obiettivi assegnati, ferme restando le iniziative rafforzate in corso condotte dal Ministero, attraverso incontri bilaterali e i Nuclei Tecnici per assicurare il perfezionamento di tutti gli interventi programmati dai Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS) siglati con il Ministero della salute ed eventuali rimodulazioni;
  • Ospedali di Comunità: la data ultima per il raggiungimento dell’obiettivo (PNRR M6C1-11) è fissata per il 30 giugno 2026, e, in linea con quanto già indicato per le Case della Comunità, le Regioni/PP.AA. ad oggi, in via generale, hanno dato seguito agli adempimenti di competenza rispetto agli obiettivi assegnati, ferme restando, anche in questo caso, le iniziative di cui sopra;
  • Centrali Operative Territoriali: il monitoraggio conferma il raggiungimento degli obiettivi degli standard del DM 77/2022, nonché dell’obiettivo (PNRR M6C1-7) raggiunto entro il 31 dicembre 2024 come previsto dal cronoprogramma sottoscritto con la UE.
 
QUI per maggiori informazioni. 
QUI il Report. 
 
Previous Article Ddl Concorrenza 2025. Prosegue l'esame in Commissione Industria
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top