Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le Commissioni nazionali Aiop

Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania).

Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa”

Comunicato stampa del 31 ottobre 2018

“Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa. Da questo punto di vista, AIOP condivide l’auspicio espresso da p. Virginio Bebber, presidente dell’Aris, Associazione che riunisce le strutture socio sanitarie religiose, che si possa, in tempi brevi, attivare un tavolo di confronto fra tutti i rappresentanti del Ssn e il Ministero della Salute, per identificare una strategia comune, che consenta la piena integrazione dell’offerta delle componenti di diritto pubblico e privato della rete del Ssn e così migliorare, dal punto di vista quali quantitativo, l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie”. Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del Presidente dell’Aris, p. Virginio Bebber, a margine delle dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sulla proposta di abolizione dei cosiddetti “super-ticket”.
RSS
First7891012141516Last

Notizie Aiop Nazionale

Formazione manageriale in sanità: siglata una convenzione tra AIOP e SDA Bocconi
66

Formazione manageriale in sanità: siglata una convenzione tra AIOP e SDA Bocconi

La Convenzione consentirà agli Associati e ai loro Dipendenti di accedere a due percorsi formativi di alto livello nel settore sanitario a condizioni agevolate.

È stata ufficialmente sottoscritta una convenzione tra AIOP e la SDA Bocconi School of Management, che consente agli Associati e ai loro Dipendenti di accedere a due percorsi formativi di alto livello nel settore sanitario a condizioni agevolate:

- «Sviluppare e gestire il mercato privato in sanità» il cui obiettivo è fornire in 2 giorni e mezzo (20 - 23 ottobre 2025) agli erogatori di servizi un momento di aggiornamento, condivisione e discussione su quanto sta avvenendo nel mercato della sanità privata e sulle strategie e strumenti innovativi necessari per il suo sviluppo. Per maggiori dettagli, è disponibile il seguente link:

https://www.sdabocconi.it/it/formazione-manageriale/sviluppare-e-gestire-il-mercato-privato-in-sanita-272776?

- «Healthcare marketing and service management». la cui finalità nei 3 giorni di corso (17 – 19 novembre 2025) è consentire di esplorare strumenti metodologici e operativi quali marketing strategicoservice design e go-to-market ormai imprescindibili per riprogettare e lanciare nuovi servizi. Per maggiori dettagli, è disponibile il seguente link:

https://www.sdabocconi.it/it/formazione-manageriale/healthcare-marketing-e-service-management

Per l’acquisto dei suddetti programmi di formazione Manageriale (brochure dei programmi nelle pagine web indicate), SDA Bocconi si impegna a garantire agli Associati e ai Dipendenti di AIOP le seguenti condizioni agevolate:

• 15% di sconto agli Associati e ai Dipendenti sulla singola quota di partecipazione attraverso l’inserimento del promo code “AIOP152025” in fase di iscrizione;

• 20% di sconto sulla quota di partecipazione per tutte le donne, fino al 8 Marzo 2026.

• 20% di sconto ad 1 singolo programma di almeno tre partecipanti della stessa azienda per ciascuna quota d’iscrizione (le iscrizioni dovranno arrivare in modo contestuale).

 

Gli sconti sopra indicati non sono cumulabili.

Per perfezionare l’iscrizione, ogni partecipante dovrà compilare la scheda di iscrizione online presente sulla pagina del corso prescelto.

La Convenzione sarà valida ed efficace dalla data della sua sottoscrizione e fino al 31 dicembre 2025.

Per ulteriori informazioni sulla Convenzione è possibile contattare:

Patrizia Trivellato (patrizia.trivellato@sdabocconi.it);

Lorella Binetti (lorella.binetti@sdabocconi.it).

Previous Article Personale infermieristico: AIOP avvia confronto con delegazione uzbeka
Next Article Question Time, Camera. Le risposte del ministro Schillaci
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top