Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Manovra: stanziati 150 milioni, nel triennio 2019/2021, per ridurre le liste d’attesa

Negli ultimi anni, abbiamo avuto modo di rilevare come uno degli effetti più evidenti della costante, progressiva e ingravescente riduzione delle risorse sia stata una delle cause dell'incremento delle liste d'attesa per l'accesso alle prestazioni sanitarie. Un fenomeno percepito dai cittadini come una forte criticità del Ssn, in quanto compromette l’accessibilità e la fruibilità ai servizi necessari alla tutela della loro salute.

Cambiamento

Fra i più importanti atti governativi di questa complessa stagione si colloca certamente la nota di aggiornamento al DEF in approvazione in Parlamento l’11 ottobre.

Il 10 ottobre le Commissioni Affari Sociali della Camera e Igiene e Sanità del Senato hanno espresso i pareri favorevoli rispetto ai profili di interesse in ambito sanitario. Ciò che qui importa in maniera particolarmente rilevante è quanto contenuto nel parere presentato dal relatore, il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato Sileri (M5S) sotto due profili.

RSS
First89101113151617Last

Notizie Aiop Nazionale

La transizione digitale nel settore sanitario non è solo una necessità, ma una vera e propria sfida che richiede competenza ed esperienza
51

La transizione digitale nel settore sanitario non è solo una necessità, ma una vera e propria sfida che richiede competenza ed esperienza

In questo contesto, Solventum - ex 3M Health Care - si distingue per la sua lunga storia di oltre 40 anni nel fornire soluzioni innovative nel campo della sanità. Con un'operatività in più di 25 paesi, Solventum è leader nel campo dei sistemi di classificazione, raggruppamento, codifica e analisi dei dati sanitari.

In questo contesto, Solventum—ex 3M Health Care—si distingue per la sua lunga storia di oltre 40 anni nel fornire soluzioni innovative nel campo della sanità. Con un'operatività in più di 25 paesi, Solventum è leader nel campo dei sistemi di classificazione, raggruppamento, codifica e analisi dei dati sanitari. Con l'imminente passaggio dall'ICD-9 all'ICD-10 in Italia, Panorama Sanità ha intervistato Alessandra Di Maio, Economista Sanitaria di Solventum, per esplorare le ripercussioni di questo cambiamento. Cosa significa per le strutture sanitarie? Quali opportunità offre per migliorare la qualità dell'assistenza attraverso una codifica accurata e un'analisi efficace degli indicatori di performance? Se sei curioso di scoprire le risposte e le soluzioni innovative che Solventum può offrire, non perdere l’articolo completo!

Ieri, oggi e domani | Panorama della Sanità

Previous Article GVM Campus - Echo-Surgery Lab Rome
Next Article Innogea: Webinar “Comunicazione di marketing in sanità” - 05/06/2025
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top