Search
× Search

Notizie dalla Liguria

I nuovi candidati

54ª Assemblea generale Aiop

Care Amiche e cari Amici,

ci avviciniamo all’appuntamento elettivo della 54ª Assemblea generale Aiop seguendo il percorso che Vi avevamo indicato nella road map (circ. Aiop n.13 del 29/1/2018). Il 26 aprile scorso è scaduto il termine per la presentazione delle candidature alla Presidenza nazionale, al Collegio dei Probiviri, al Collegio dei Revisori dei conti e ai due posti nel Consiglio nazionale di nomina assembleare. Allego quindi l’elenco dei candidati che saranno votati secondo il regolamento di cui alla circ. Aiop n.46 del 12/4/2018.

Il futuro della sanità digitale secondo la Commissione europea

Communication on enabling the digital transformation of health and care in the Digital Single Market; empowering citizens and building a healthier society

Il 25 marzo 2018 è stata pubblicata la Comunicazione della Commissione al Parlamento ed al Consiglio europei in materia di e-Health, intitolata “Enabling the digital transformation of health and care in the Digital Single Market; empowering citizens and building a healthier society” (COM 2018-233final).
Nel contesto politico ed economico attuale, i sistemi sanitari, secondo la Commissione, devono essere ripensati in profondità per continuare a garantire la soddisfazione dei bisogni dei cittadini, in presenza di un aumento costante della spesa sanitaria. Le soluzioni informatiche per l’assistenza, se progettate ed attuate in maniera cost-effective, possono rivoluzionare il modo in cui i servizi sanitari sono erogati ai pazienti. La sanità digitale può agevolare le riforme dei sistemi sanitari e la loro transizione a nuovi modelli, favorendo la continuità delle cure, anche attraverso le frontiere, diffondendo le conoscenze scientifiche, rendendo possibile un miglior uso dei dati nella ricerca e nell’innovazione.
RSS
First1314151618202122Last

Notizie Aiop Nazionale

Nuovi codici conguaglio per esoneri contributivi e imponibilità fiscale delle borse di studio per i figli dei lavoratori
292

Nuovi codici conguaglio per esoneri contributivi e imponibilità fiscale delle borse di studio per i figli dei lavoratori

Commentiamo il messaggio INPS su nuovi codici Uniemens utili al conguaglio delle somme per i beneficiari di ADI e SFL e l’interpello dell’Agenzia delle Entrate sulla non imponibilità fiscale di borse di studio per i figli di lavoratori.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Il messaggio n.4110/2024 fornisce le novità operative in merito alla ricostruzione codici conguaglio per il flusso Uniemens. Nello specifico si fa riferimento agli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo per le assunzioni di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL). Nel messaggio sono forniti nuovi codici a parziale modifica dei precedenti già forniti dall’istituto nel messaggio n.3888/2024 per “Conguaglio Esonero per assunzioni/trasformazioni beneficiari SFL, articolo 12, comma 10 DL 48/2023” e “Conguaglio arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni beneficiari SFL, articolo 12, comma 10 DL 48/2023”.

 

Con la risposta n.231/2024 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulle borse di studio concesse ai figli dei dipendenti e la possibilità che essi non concorrano alla formazione del reddito di lavoro dipendente ai sensi i della lettera f­bis) del comma 2 dell'articolo 51 del Tuir e la loro esposizione nelle CU. L’Agenzia oltre a riepilogare l’impianto normativo chiarisce che è prevista la possibilità che il datore di lavoro eroghi i servizi di educazione ed istruzione direttamente o tramite terzi, nonché attraverso la corresponsione ai dipendenti di somme di denaro da destinare alle finalità indicate anche a titolo di rimborso di spese già sostenute, sempreché acquisisca e conservi la documentazione comprovante l'utilizzo. In conclusione viene chiarito che tale fattispecie rientra nella normativa che preveda la non imponibilità delle somme e vista che tali somme sono finalizzate a premiare il raggiungimento di livelli di eccellenza da parte degli studenti in ambito scolastico e universitario, non si ritiene necessario che i dipendenti producano una documentazione atta a dimostrare l'utilizzo di dette somme e che tali somme dovranno essere esposte, nella CU 2024, nel punto 465, indicando nel precedente punto 464, il codice 23.

Previous Article Garofalo (Aiop Giovani): "Sanità digitale è il futuro, ma necessario trovare equilibrio tra innovazione e tutela dei diritti fondamentali"
Next Article Assenze ingiustificate e dimissioni
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top