Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente Cittadini e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 5 giugno, Barbara Cittadini e il Direttore, Filippo Leonardi, hanno incontrato ad Arco di Trento gli associati Aiop delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i loro Presidenti provinciali, Carlo Stefenelli e Paolo Bonvicini.
La Presidente Cittadini ha sottolineato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste, che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede nazionale é quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.

#insieme

Relazione del Presidente nazionale, Barbara Cittadini

La 55 Assemblea nazionale AIOP, che si è tenuta l’ultimo giorno dei lavori assembleari di Como, è stata l’occasione per la Presidente Barbara Cittadini di inviare un messaggio: lavorando insieme, realmente e concretamente, è possibile programmare e realizzare un percorso di crescita e sviluppo.
Nella sua relazione, Cittadini ha descritto prima di tutto lo scenario nel quale ha lavorato, insieme alla Squadra dell’Esecutivo, dal primo giorno del suo insediamento, ricordando che le elezioni politiche del 2018 hanno rappresentato un incontrovertibile cambiamento del quadro parlamentare che, a sua volta, hanno rotto alcuni degli schemi ai quali tutti eravamo abituati.

RSS
135678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Welfare e generalità dei dipendenti e Linee guida per la formazione e parità di genere
51

Welfare e generalità dei dipendenti e Linee guida per la formazione e parità di genere

Commentiamo l’interpello dell’Agenzia delle Entrate in tema di Welfare e rispetto del prerequisito di “generalità dei dipendenti”, e la pubblicazione delle linee guida per la strutturazione della formazione per la certificazione parità di genere.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con risposta dell’Interpello n.77/2025 dell’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla corretta applicazione del trattamento fiscale di prestazioni di Welfare. Nella risposta all’interpello l’Agenzia delle Entrate riepiloga i requisiti per l’applicazione del trattamento di detassazione del Welfare con specifico riferimento alla quota di reddito di lavoro legato al sistema di “incentivazione della performance” e sul concetto di generalità e categoria di dipendenti. In conclusione, tale sistema di incentivazione non può rientrare nella categoria di welfare in quanto i destinatari, definiti dall’Istante, non rappresentano una "generalità" o "categoria" di dipendenti e i premi vengono erogati ad personam, inoltre per tali benefit essendo vincolati a finalità retributive (esempio: incentivare la performance), il regime di totale o parziale di esenzione non può trovare applicazione.

 

Sono state pubblicate in data 17/03/2025 le linee guida per attività formative propedeutiche alla certificazione della parità di genere dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Nel documento sono definiti i principi strategici e le aree di intervento nonché le modalità con cui saranno ripartiti i fondi per l’erogazione della formazione.

Previous Article Dall’Ospedale a casa del paziente: Villa Pineta KOS riabilita attraverso la Telemedicina
Next Article Quali sono le condizioni affinché sia legittima l’attribuzione di mansioni inferiori agli infermieri?
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top