Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Al centro congressi di Cernobbio il convegno nazionale Aiop del 10 maggio 2019

“Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dal Rapporto, che confermano, ancora una volta, l’importante contributo che la componente di diritto privato apporta al SSN, e il suo impegno in termini di innovazione e di miglioramento continuo della qualità dell’offerta sanitaria erogata agli italiani. La qualità dell’assistenza rappresenta un fattore determinante per promuovere l’equità e ridurre le disomogeneità territoriali nell’accesso alle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini, in molti casi costretti a spostarsi nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata in maniera più efficiente e con una maggiore attenzione alla qualità delle cure. Questo studio rappresenta il punto di partenza di un percorso di miglioramento delle performance cliniche che, auspichiamo, possa coinvolgere tutto il SSN, e nel quale la componente di diritto privato ha l’ambizione di voler fare ancora di più e meglio, supportata da politiche adeguate, capaci di non disperdere questo patrimonio di qualità ed efficienza che ci contraddistingue”, commenta Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP.

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
RSS
124678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Italcares: L'Italia si afferma come Hub Digitale per il Turismo Medicale e del Benessere
160

Italcares: L'Italia si afferma come Hub Digitale per il Turismo Medicale e del Benessere

Dal lancio all'espansione, un anno di progressi per la piattaforma italiana del turismo medicale e della longevità.

Italcares, la piattaforma italiana per il turismo medicale e della longevità, ha compiuto passi significativi dalla sua nascita nell'ottobre 2024, posizionando l'Italia come punto di riferimento globale per la salute e il benessere. Ideata da Confindustria Federterme e co-finanziata dal Ministero del Turismo, Italcares mira a coniugare l'eccellenza del patrimonio turistico italiano con la crescente domanda di turismo medicale a livello globale.

Fin dal suo lancio, Italcares ha siglato importanti partnership per ampliare la propria offerta. Tra queste, spicca l'accordo raggiunto con AIOP nel febbraio 2025, come comunicato nella Circolare AIOP n.32 del 2025, che ha permesso di integrare le strutture ospedaliere, socio-sanitarie e territoriali private nel network di Italcares, aggiungendosi alle oltre 100 strutture già aderenti alla piattaforma digitale e ai circa 300 trattamenti e programmi specifici. 

L'offerta di Italcares è in continua crescita e ottimizzazione. Attualmente, il portale conta 29 specialità cliniche ripartite in un box carosello 3x3 per semplificare la ricerca dell'utente, con le restanti ripartite nella pagina dedicata e ordinate alfabeticamente. L'ampliamento dei contenuti, anche a livello di programmi e trattamenti, è il risultato di un glossario specifico elaborato da Italcares e di una continua relazione con i partner.

Un'importante novità è la funzione di "personalizzazione scheda partner", che consente alle strutture di indicare nella propria scheda anche altri percorsi e prestazioni che non sono presenti nel database Italcares, in modo da allineare l'offerta del partner presente su Italcares con quella effettivamente erogata. Questa flessibilità rende il portale flessibile e modulabile in relazione alla reale proposta del partner e a sue eventuali variazioni e ampliamenti sulla stessa.

A partire da novembre 2024, Italcares ha avviato una strategia progressiva di digital marketing. Le azioni mirano a incrementare la visibilità e la fruibilità del portale, con un focus sui mercati esteri e un target primario di utenza straniera. Le campagne adv verranno progressivamente intensificate.

I dati di traffico mostrano un elevato interesse verso la piattaforma. Negli ultimi 30 giorni (riferito a giugno/luglio 2025), sono state generate oltre 9 milioni di impression (9.105.999) dalle campagne Google Ads, a testimonianza di un'elevata visibilità globale. Il traffico internazionale è già significativo, in particolare da Germania e Stati Uniti. Le pagine più visitate includono la homepage, la sezione /it/organizza-il-tuo-viaggio/strutture e le pagine relative ai programmi termali e trattamenti medicali.

I dati dimostrano con evidenze oggettive che Italcares è pronta per scalare, con un'infrastruttura digitale solida e compliant e un interesse concreto del pubblico internazionale. La struttura delle keyword dimostra che non c'è un altro player posizionato in modo strutturato nel settore "medical wellness Italy". I prossimi passi includono: branding e presidio delle keyword branded, ottimizzazione delle pagine con maggiore potenziale di conversione, integrazione di CRM e retargeting internazionale, completamento funnel, ottimizzazione campagne ADV e retargeting, attivazione sezione "Silver Age" e long-stay package, e integrazione ed estensione servizi premium e offerte residenziali senior nei territori termali.

QUI per ulteriori informazioni

Previous Article Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie
Next Article Healthcare Innovation Summit 2025
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top