Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Al centro congressi di Cernobbio il convegno nazionale Aiop del 10 maggio 2019

“Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dal Rapporto, che confermano, ancora una volta, l’importante contributo che la componente di diritto privato apporta al SSN, e il suo impegno in termini di innovazione e di miglioramento continuo della qualità dell’offerta sanitaria erogata agli italiani. La qualità dell’assistenza rappresenta un fattore determinante per promuovere l’equità e ridurre le disomogeneità territoriali nell’accesso alle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini, in molti casi costretti a spostarsi nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata in maniera più efficiente e con una maggiore attenzione alla qualità delle cure. Questo studio rappresenta il punto di partenza di un percorso di miglioramento delle performance cliniche che, auspichiamo, possa coinvolgere tutto il SSN, e nel quale la componente di diritto privato ha l’ambizione di voler fare ancora di più e meglio, supportata da politiche adeguate, capaci di non disperdere questo patrimonio di qualità ed efficienza che ci contraddistingue”, commenta Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP.

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
RSS
124678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Monitoraggio DM 77/2022: AGENAS pubblica dati aggiornati
203

Monitoraggio DM 77/2022: AGENAS pubblica dati aggiornati

Martedì 23 settembre, l'AGENAS ha pubblicato i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 – I semestre 2025 (dati al 30/06/2025).

Martedì 23 settembre, l'AGENAS ha pubblicato i dati aggiornati del Monitoraggio del DM 77/2022 – I semestre 2025 (dati al 30/06/2025).
In particolare, l'attività ha visto la stretta collaborazione tra l’Agenzia, le Regioni/PP.AA. e il Ministero della salute al fine di monitorare lo stato di avanzamento della riforma dell’assistenza territoriale anche in considerazione degli obiettivi previsti dalla Missione 6 Componente 1 del PNRR.
 
Nello specifico, il documento pubblicato riporta una sintesi del contesto nazionale, suddiviso per singola Regione/PP.AA., relativo all’attivazione progressiva delle Case della Comunità, Centrali Operative Territoriali, Ospedali di Comunità e dei servizi da essi erogati in linea con gli standard previsti dal DM 77/2022 oltre che un approfondimento riguardo l’Assistenza Domiciliare Integrata e le Cure Palliative:
  • Case della Comunità: occorre sottolineare sia che la data prevista per il raggiungimento del target finale (PNRR M6C1-3) è fissata al 30 giugno 2026, sia che le Regioni/PP.AA. ad oggi, in via generale, hanno dato seguito agli adempimenti di competenza rispetto agli obiettivi assegnati, ferme restando le iniziative rafforzate in corso condotte dal Ministero, attraverso incontri bilaterali e i Nuclei Tecnici per assicurare il perfezionamento di tutti gli interventi programmati dai Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS) siglati con il Ministero della salute ed eventuali rimodulazioni;
  • Ospedali di Comunità: la data ultima per il raggiungimento dell’obiettivo (PNRR M6C1-11) è fissata per il 30 giugno 2026, e, in linea con quanto già indicato per le Case della Comunità, le Regioni/PP.AA. ad oggi, in via generale, hanno dato seguito agli adempimenti di competenza rispetto agli obiettivi assegnati, ferme restando, anche in questo caso, le iniziative di cui sopra;
  • Centrali Operative Territoriali: il monitoraggio conferma il raggiungimento degli obiettivi degli standard del DM 77/2022, nonché dell’obiettivo (PNRR M6C1-7) raggiunto entro il 31 dicembre 2024 come previsto dal cronoprogramma sottoscritto con la UE.
 
QUI per maggiori informazioni. 
QUI il Report. 
 
Previous Article Ddl Concorrenza 2025. Prosegue l'esame in Commissione Industria
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top