Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini

Workshop Aiop - Genova, 10 aprile 2019

Valorizzare il significato dell’assistenza sanitaria integrativa nell’ambito di un Sistema sanitario che è e che deve rimanere universalistico. È l’obiettivo del workshop organizzato da Aiop “Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della Sanità Integrativa”, che si è tenuto a Genova il 10 aprile.

Accordo con il MIUR per il finanziamento delle Borse di studio dei medici specializzandi

All’inizio del mio mandato, insieme ai Colleghi del Comitato Esecutivo, abbiamo rilevato la necessità di individuare un percorso che consentisse, nel medio periodo, di dare un nostro contributo al problema ingravescente della carenza di medici specialisti.
Ci siamo, quindi, attivati per instaurare un confronto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo la disponibilità dell’Aiop nella ricerca di soluzioni condivise.
RSS
First2345791011Last

Notizie Aiop Nazionale

Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione
579

Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione

La certificazione di genere rappresenta il primo traguardo del 2025 raggiunto dal Consorzio Ospedaliero Colibrì. Un Gruppo inclusivo e all’avanguardia, punto di riferimento per la qualità dell’assistenza e delle cure a Bologna e in Emilia-Romagna.

Con la Certificazione per la Parità di Genere, il 2025 parte all’insegna dell’eccellenza per il Consorzio Ospedaliero Colibrì. È il frutto di un lungo e costante impegno del gruppo regionale, nella promozione dell’uguaglianza e nell’adozione di politiche inclusive.

Un traguardo che investe “Colibrì” insieme a 5 dei suoi soci fondatori - CRA Villa Ranuzzi, CRA Villa Serena, Ospedale Santa Viola, Ospedale Villa Bellombra e Ospedale Ai Colli - che è stato celebrato con una cerimonia, insieme al Management e ai coordinatori di struttura, oggi lunedì 20 gennaio nella sede di via Casteldebole 10/7, a Bologna.  

Alla cerimonia è intervenuto il dott. Gennaro Scardamaglia del gruppo multinazionale TÜV NORD che ha seguito l’iter della certificazione insieme al Presidente del Consorzio Colibrì Cav. Ing. Claudia Sabatini e all’Amministratore delegato del Gruppo Cav. Lav. dott. Averardo Orta.

Questo il messaggio del Consorzio Colibrì:

“La certificazione di genere è un riconoscimento che rappresenta non solo un traguardo formale ma un impegno concreto verso l’equità, la valorizzazione delle persone e il consolidamento della nostra identità collettiva. Il Consorzio Colibrì non è solo un’organizzazione sanitaria, ma soprattutto un’impresa plurale, fatta di persone che ogni giorno contribuiscono alla qualità del lavoro con passione, competenza e dedizione. Siamo un mosaico unico, dove ogni tessera, ogni singolo individuo, gioca un ruolo essenziale. Per il futuro proseguiremo su questa strada della condivisione e del dialogo insieme a tutti i dipendenti e collaboratori del gruppo”.

Il nuovo prestigioso traguardo si aggiunge ad un’altra Certificazione di Eccellenza, del massimo livello Diamante, secondo gli Standard di Accreditation Canada, ottenuta nel 2023 sempre dal Consorzio Colibrì.

L’obiettivo anche per il futuro è quello di mantenere, in linea con l’obiettivo 5 di Agenda 2030, un ambiente di lavoro inclusivo e flessibile, una politica rispettosa del genere (uomo/donna) e della loro parità di trattamento, indipendentemente da sesso, provenienza ed età.

OBIETTIVI RAGGIUNTI NEL 2024 E NUOVI TRAGUARDI PER IL 2025

Il 2024 è stato un anno ricco di risultati significativi raggiunti dal Consorzio Colibrì proprio grazie ad un intenso lavoro culturale e ad un impegno corale di tutti i dipendenti. Ecco alcuni dei principali traguardi raggiunti:

  • Accreditamento istituzionale
  • Conseguimento di Accreditation Canada
  • Certificazione UNI EN ISO 9001
  • Costituzione della Fondazione CRES - Colibrì Ricerca e Salute: per rafforzare l’impegno verso l’innovazione e la crescita in campo sanitario.

Il 2025 parte con l’arrivo della Certificazione per la Parità di Genere e vedrà il debutto, a breve, di altri progetti tra cui il portale di Colibrì come punto di riferimento digitale per le 24 strutture consorziate.

Sul fronte della formazione e della ricerca proseguirà la collaborazione con l’Università di Bologna (UNIBO), alla luce dei tre accordi stipulati con i Dipartimenti di Ingegneria, Scienze Biomediche e Neuromotorie, Scienze per la Qualità della Vita.

Infine, sul fronte dell’informazione rivolta ai cittadini, andrà in onda la terza stagione di Colibrì Salute, la rubrica televisiva dedicata alla diffusione di temi sanitari attraverso la voce dei professionisti clinici e non solo.

Il Consorzio Colibrì vuole essere un Consorzio con un ruolo costruttivo e all’avanguardia, in grado di rispondere alle sfide con soluzioni innovative rafforzando il proprio ruolo di riferimento nel settore sanitario a livello regionale.

Previous Article Question time, Camera. Le risposte del ministro Ciriani
Next Article Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top