giovedì 15 marzo 2018 69389 Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi Decreto attuativo della legge n. 3 del 2018 Fonte Ministero della Salute Si tratta del decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari. Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini. Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa, ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Consulta il decreto del 13 marzo 2018 Previous Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure Next Article Vietato curarsi negli ospedali migliori
ONIT SANITÀ ONIT SANITÀ L’efficienza di ospedali e poliambulatori a portata di clic venerdì 10 marzo 2023 Onit Sanità, società del gruppo Onit, è frutto di oltre vent’anni d’esperienza maturata nel settore delle soluzioni software dedicate al mondo della sanità.
Barbara Cittadini su Il Tempo: "Italiani insoddisfatti, sanità da riformare con interventi e investimenti per rilanciare il servizio pubblico" Barbara Cittadini su Il Tempo: "Italiani insoddisfatti, sanità da riformare con interventi e investimenti per rilanciare il servizio pubblico" L'intervista sulle pagine del quotidiano pubblicata mercoledì 1 marzo 2023 venerdì 3 marzo 2023
Costi energetici nelle Aziende Sanitarie pubbliche: AGENAS pubblica dati 2021-2022 Costi energetici nelle Aziende Sanitarie pubbliche: AGENAS pubblica dati 2021-2022 Il documento quantifica, tramite l’analisi dei conti economici delle Regioni e delle Province Autonome, l’andamento dei costi energetici nei bilanci, fornendo una rappresentazione sintetica sia a livello complessivo nazionale sia di confronto tra le regioni e le Province Autonome venerdì 3 marzo 2023
Il BPO per le Strutture Sanitarie Il BPO per le Strutture Sanitarie L'importanza di una gestione efficiente delle attività amministrative spiegata in un webinar. Come il BPO aiuta a migliorare la qualità dell'assistenza e ridurre i costi venerdì 3 marzo 2023