mercoledì 31 ottobre 2018 69973 Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa” Comunicato stampa del 31 ottobre 2018 “Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa. Da questo punto di vista, AIOP condivide l’auspicio espresso da p. Virginio Bebber, presidente dell’Aris, Associazione che riunisce le strutture socio sanitarie religiose, che si possa, in tempi brevi, attivare un tavolo di confronto fra tutti i rappresentanti del Ssn e il Ministero della Salute, per identificare una strategia comune, che consenta la piena integrazione dell’offerta delle componenti di diritto pubblico e privato della rete del Ssn e così migliorare, dal punto di vista quali quantitativo, l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie”. Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del Presidente dell’Aris, p. Virginio Bebber, a margine delle dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sulla proposta di abolizione dei cosiddetti “super-ticket”. “Avvalendosi, nelle nostre strutture associate, della professionalità di 12 mila medici, 26 mila infermieri e tecnici e 32 mila operatori socio sanitari – prosegue Barbara Cittadini – l’AIOP non potrebbe mai indulgere a logiche di differenziazione, e men che meno di sterile contrapposizione rispetto ad altri player della sanità, pubblici o privati che siano. L’idea del confronto, a nostro avviso, è un presupposto fondamentale per efficientare l’offerta sanitaria complessiva e, pertanto, la proposta di un tavolo di ‘concertazione’ a livello ministeriale troverebbe in Aiop un interlocutore che condivide l’obbiettivo di garantire agli italiani una risposta sanitaria in tempi rapidi, efficiente ed efficace”. Previous Article Manovra: stanziati 150 milioni, nel triennio 2019/2021, per ridurre le liste d’attesa Next Article Le Commissioni nazionali Aiop
Al via la promo "Small ticket" dedicata al personale dipendente delle associate Aiop Al via la promo "Small ticket" dedicata al personale dipendente delle associate Aiop Così Agos mette le persone al centro: soluzioni studiate per elevare il benessere degli individui, grazie ad azioni mirate che li valorizzano come persone prima che come dipendenti venerdì 10 marzo 2023
Il processo di gestione dei privileges nelle strutture sanitarie Il processo di gestione dei privileges nelle strutture sanitarie Sono aperte le iscrizioni al webinar organizzato da Innogea: “Il processo di gestione dei privileges nelle strutture sanitarie”, previsto per il prossimo 31 marzo venerdì 10 marzo 2023
ONIT SANITÀ ONIT SANITÀ L’efficienza di ospedali e poliambulatori a portata di clic venerdì 10 marzo 2023 Onit Sanità, società del gruppo Onit, è frutto di oltre vent’anni d’esperienza maturata nel settore delle soluzioni software dedicate al mondo della sanità.
Barbara Cittadini su Il Tempo: "Italiani insoddisfatti, sanità da riformare con interventi e investimenti per rilanciare il servizio pubblico" Barbara Cittadini su Il Tempo: "Italiani insoddisfatti, sanità da riformare con interventi e investimenti per rilanciare il servizio pubblico" L'intervista sulle pagine del quotidiano pubblicata mercoledì 1 marzo 2023 venerdì 3 marzo 2023