Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le Commissioni nazionali Aiop

88443

Le Commissioni nazionali Aiop

Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Rapporti di Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania).
Previous Article Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa”
Next Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali, Covid -19 e integrazioni salariali

Con il messaggio n. 3495/2021, l’INPS si pronuncia su alcune importanti novità relative alla liquidazione dell’assegno mensile di invalidità. Nello specifico, l’Istituto, accogliendo l’intervento della Corte di Cassazione specifica che l’assegno mensile di assistenza di cui all’articolo 13 della legge n. 118/1971 è liquidato solo nel caso in cui risulti l’inattività lavorativa del soggetto beneficiario. L’attività lavorativa a prescindere dalla misura del reddito ricavato preclude il diritto al beneficio.


L'offerta formativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari

Anno accademico 2023-2024

L'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari ha come missione la progettazione e la realizzazione di programmi di formazione universitaria post-laurea, quali Corsi di perfezionamento universitario e Master di I e II Livello dedicati alle diverse professionalità operanti nel Servizio sanitaria nazionale.



Continua il confronto del Tavolo permanente Aiop-Ministero della Salute

Il 14 ottobre u.s. si è tenuta la riunione del Tavolo permanente tra il Ministero della Salute, rappresentato dal Capo della Segreteria del Ministro, Massimo Paolucci, dal Direttore Generale della Programmazione, Andrea Urbani, e dal Direttore Agenas, Domenico Mantoan, con la Presidenza Aiop, rappresentata dalla Presidente nazionale, Barbara Cittadini, dal Vice Presidente, Gabriele Pelissero, e dal Direttore Generale, Filippo Leonardi.


RSS
First370371372373375377378379Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top