Search
× Search

Notizie dalla Liguria

É nata la newsletter Aiop Liguria Informa

84587

É nata la newsletter Aiop Liguria Informa

É uscito il primo numero della newsletter Aiop Liguria Informa, l’organo di informazione della Sede regionale, uno strumento di comunicazione che si affianca alle iniziative associative territoriali con lo scopo di rendere maggiormente visibile l’Associazione e di offrire uno spazio di riflessione in materia sanitaria. 

Per leggerla clicca qui
Previous Article Storica apertura di Confindustria alla filiera della salute
Next Article Turismo medicale. Le misure per attrarre i pazienti con la valigia

Notizie Aiop Nazionale

Pubblicato il Documento di indirizzo per la pianificazione urbana in un'ottica di Salute Pubblica

Individuati i criteri per la pianificazione urbanistica finalizzata alla promozione della salute

La definizione di salute che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) inserì nel suo atto costitutivo del 1948, la vedeva individuata in “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente come assenza di malattia e di infermità. La disposizione conteneva già l’invito ai Governi ad adoperarsi al fine di garantire ai cittadini un alto livello di benessere andando oltre la dimensione strettamente fisica e la conseguente risposta esclusivamente sanitaria.



Tempestività del licenziamento per superamento del periodo di comporto

Tribunale di Roma - 3^ Sezione lavoro - ordinanza del 6 ottobre 2021

Nella recentissima pronuncia in oggetto, il Tribunale di Roma è stato chiamato a pronunciarsi in merito al principio di tempestività nel licenziamento per superamento del periodo di comporto. Nel caso di specie, la dipendente di una R.S.A. laziale aveva impugnato il licenziamento irrogatole per superamento del periodo di comporto (12 mesi complessivi di assenze per malattia e infortunio nell’arco del quadriennio mobile, in base al CCNL AIOP R.S.A.), sostenendone, tra i vari motivi, la tardività.


Le novità sul lavoro

INPS e identità digitale

Con il messaggio n. 3340/2021, l’INPS fornisce istruzioni operative relativamente alle domande di Assegno temporaneo per i figli minori. Nello specifico, viene comunicata la proroga al 31 ottobre 2021 per le domande precedentemente da inviare entro il 30 settembre 201 per la corresponsione degli arretrati a partire dal mese di luglio 2021.


RSS
First372373374375377379380381Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top