Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività

75699

Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività

Intervento del Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, durante le Assise Generali di Confindustria

7.000 sono stati gli imprenditori che hanno partecipato, discusso e condiviso le proprie esperienze e la propria visione di futuro in occasione delle Assise generali di Confindustria dello scorso 16 febbraio. Ed è stata proprio in tale occasione che il Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, è intervenuta dichiarando come "La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro Paese rappresenta l'11% del Pil e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo per il Paese, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale. Le imprese e i professionisti che operano nella filiera della salute in Italia - ha ricordato il Vice presidente - sono impegnati nell'innovazione, nella formazione del personale, nell'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. Un impegno che si riflette in un sistema sanitario organizzato, la cui qualità è riconosciuta in tutto il mondo. Le politiche sanitarie - ha rilevato Cittadini - sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività. Le imprese devono accelerare il cambiamento ed essere proattive per cogliere le opportunità della domanda mondiale e la politica italiana, a tutti i livelli, dovrebbe creare le condizioni migliori per investire, creare lavoro, fare crescita e ridurre il debito".
"L'Italia è ormai di fronte a un bivio - ha avvertito la Vice presidente Aiop - Se ai tempi delle Assise del 2011 l'obiettivo era superare la grande recessione, in queste Assise del 2018 abbiamo una sfida aperta: promuovere in Italia e all'estero la nostra sanità e la filiera della salute".
Previous Article Turismo medicale. Le misure per attrarre i pazienti con la valigia
Next Article Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Notizie Aiop Nazionale

Richiami e dosi aggiuntive nell’ambito della campagna di vaccinazione COVID-19

Circolare del Ministero della Salute del 14 settembre 2021

Nell’ambito della campagna vaccinale anti SARS-CoV-2/COVID-19, secondo quanto espresso dal Ministero della Salute, con Circolare del 14 settembre u.s., sarà possibile considerare la somministrazione di dosi addizionali e dosi “booster” nei termini che seguono.


La raccolta del voto nelle consultazioni elettorali al tempo del COVID-19

Sezioni elettorali ospedaliere in strutture con reparti COVID-19 e operazioni di voto nelle RSA

Nella G.U. del 23 agosto 2021, n. 201, è stato pubblicato il D.L. del 17 agosto 2021, n. 117, con il quale, in vista delle consultazioni elettorali dell’anno 2021, sono state introdotte «disposizioni urgenti concernenti modalità operative precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle consultazioni elettorali dell’anno 2021», al fine di assicurare l’esercizio del diritto di voto anche degli elettori positivi al COVID-19, in trattamento ospedaliero o domiciliare, e di tutti coloro che si trovano in isolamento fiduciario.


Report sulla Specialistica Ambulatoriale

Pubblicati sul portale Covid-19 di Agenas i dati sull’andamento delle prestazioni specialistiche tra il 2018 ed il primo semestre del 2021

Per assicurare il monitoraggio dei dati sull’andamento della pandemia e per registrare in particolare la capacità d resilienza del nostro sistema sanitario di fronte alle difficoltà di accesso alle cure ed alla diagnostica, è stato creato all'interno del portale dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) una apposita sezione dedicata a questi temi, il Portale Covid-19.


Le novità sul lavoro

Sgravio contributivo, previdenza e infortunio sul lavoro

Con la circolare n. 133/2021, l’INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione ed il riconoscimento dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate nel corso dell’anno 2021 da parte di cooperative sociali, di donne vittime di violenza di genere. Nella circolare sono definite le modalità di richiesta ed i requisiti soggettivi sia in capo al datore di lavoro che alla futura lavoratrice assunta per cui richiedere lo sgravio contributivo. I rapporti incentivati sono quelli effettuati tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021 e la misura dell’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro per un massimo di 350 euro mensili.


RSS
First380381382383385387388389Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top