giovedì 2 maggio 2019 100027 StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop. Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi. Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo Documents to download RS_CS di lancio call_Comonext(.pdf, 0 B) - 597 download(s)
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Esonero contributivo e Covid-19 giovedì 5 agosto 2021 Con la circolare n.115/2021 l’INPS fornisce le istruzioni operative in merito all’esonero per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione.
Diffuso l'ultimo numero della newsletter Diffuso l'ultimo numero della newsletter Edizione IX gennaio/giugno 2021 mercoledì 4 agosto 2021 Nell’ultima edizione di “Innogea Informa”, sono stati trattati diversi temi che spaziano dal miglioramento degli esiti clinici, al sistema di controllo di gestione, al servizio lotta alle infezioni.
Le strutture sanitarie sono nel mirino degli hacker. Le conseguenze degli attacchi informatici e della perdita di dati sono assicurabili Le strutture sanitarie sono nel mirino degli hacker. Le conseguenze degli attacchi informatici e della perdita di dati sono assicurabili Ecclesia GEAS Sanità offre soluzioni assicurative per proteggere le strutture sanitarie dai danni derivanti da violazione dei sistemi informativi mercoledì 4 agosto 2021 I cyber attacchi sono tornati alla cronaca dopo la violazione dei sistemi informatici della Regione Lazio, che ne hanno paralizzato l’attività e con la perdita pare irrecuperabile di molti dati.
Cybercrime in sanità Cybercrime in sanità I danni degli attacchi informatici e i sistemi di protezione mercoledì 4 agosto 2021 Quotidianamente strutture sanitarie e socio-sanitarie subiscono tentativi di intrusione nelle proprie reti informatiche. Siamo di fronte ad una vera e propria “pandemia informatica” che sta crescendo esponenzialmente negli anni.