domenica 11 novembre 2018 88559 Le Commissioni nazionali Aiop Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Rapporti di Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania). Previous Article Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa” Next Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri
Vaccinazione nei luoghi di lavoro Vaccinazione nei luoghi di lavoro Indicazioni generali per il trattamento dei dati personali giovedì 27 maggio 2021 Con la sottoscrizione di un nuovo Protocollo nazionale del 6 aprile 2021, le Parti sociali hanno dato avvio ad una nuova fase della vaccinazione contro l’infezione da Sars-CoV-2, prevedendo la possibilità per i datori di lavoro di procedere alla somministrazione del farmaco ai propri dipendenti, indipendentemente dall’età degli stessi, attraverso la stipulazione di contratti con le aziende sanitarie.
Il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working Il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working Smart working e telelavoro giovedì 27 maggio 2021 Nel corso della pandemia in atto, molte aziende hanno fatto ricorso al lavoro svolto fuori dai locali aziendali quale utile e modulabile strumento di protezione della salute dei lavoratori.
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Ammortizzatori sociali e rapporto di lavoro giovedì 27 maggio 2021 Decreto sostegni bis – 1: novità in materia di ammortizzatori sociali - Pubblicato in G.U n.123/2021, il Decreto-legge n.73/2021 c.d. Decreto Sostegni bis. In riferimento all’area lavoro e giurislavoristica il decreto introduce importanti novità.
Online il nuovo numero della newsletter Online il nuovo numero della newsletter 27 maggio 2021 giovedì 27 maggio 2021