Gli incentivi vigenti
La medicina ha iniziato ad integrarsi con le nuove tecnologie e sempre più spesso si parla di Sanità Digitale. Un passaggio dovuto per mantenere le aziende al passo con i tempi, doveroso per offrire un servizio sempre migliore ai pazienti. Inoltre, a causa dell’emergenza Coronavirus, si è capito che una rapida trasformazione digitale nella sanità non è più rinviabile.
Circolare INPS esplicativa sul tema
L’art. 27, comma 1, del D.L. 104/2020, convertito in legge lo scorso 13 ottobre, ha riconosciuto ai datori di lavoro privati, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico, un esonero del versamento dei contributi, pari al 30% dei complessivi contributi previdenziali dovuti, con esclusione dei premi e contributi spettanti all’INAIL, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, la cui sede di lavoro sia situata in regioni che, nel 2018, presentavano un prodotto interno lordo pro capite inferiore al 75% della media EU27 o, comunque, compreso tra il 75% e il 90%, e un tasso occupazione inferiore alla media nazionale.