Search
× Search

Notizie dalla Liguria

#Lasanitàchevorrei

84038

#Lasanitàchevorrei

Snodi cruciali in sanità. La salute tra Diritto ed Economia

Per la prima volta il prossimo 4 marzo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Tor Vergata, l'Aiop rappresentata dalla VicePresidente, Barbara Cittadini, presenterà il "XII Rapporto Ospedali&Salute".
Al Think tank oltre al Presidente di Ermenia, Nadio Delai, interverranno, di fronte ad una platea di studenti, autorevoli esperti in sanità espressioni di categorie pubbliche e private.
Previous Article Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali
Next Article Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Connext 2020

Milano, 27-28 febbraio 2020

Dal 27 al 28 febbraio 2020, Confindustria organizzerà a Milano, presso il MiCo – Milano Convention Centre - la seconda edizione di Connext, il grande evento nazionale di partenariato industriale.

Lectio dallo Spazio. Un incontro con Paolo Nespoli

13 dicembre 2019 - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

In occasione della chiusura del Master Executive ALTEMS in “Risk Management: Decisioni Errori e Tecnologie in Medicina” A.A. 2018/2019, l'Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari è lieta di invitare i rappresentati di Aiop e Aiop Giovani all’evento “Lectio dallo Spazio. Un incontro con l’Ing. Paolo Nespoli", astronauta dell’Agenzia Spaziale europea, il quale illustrerà come il Risk Management costituisca un pilastro fondante della sicurezza del settore aerospaziale, e quali siano i determinanti che hanno reso questo settore tra i più sicuri al mondo.



Cyber sicurezza nella sanità. Nova.CA 27001

Qual è il livello di sicurezza della tua struttura sanitaria? Cosa devi fare di più? Cosa devi fare di diverso?

La sanità è uno dei settori più colpiti in assoluto dagli attacchi informatici. I danni reputazionali cui va incontro una struttura sanitaria vittima di data breach sono innumerevoli. L’hacker può avere accesso non autorizzato ai dati e sistemi informativi e compiere tre azioni fondamentali: la prima è il furto dei dati sanitari e personali del paziente, la seconda è l’eliminazione di questi dati e la terza è l’alterazione dei dati a cui si ha accesso illecito.

RSS
First528529530531533535536537Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top