Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

74669

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

C' era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità".
Previous Article La cardiochirurgia italiana rischia il collasso
Next Article Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

Documents to download

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 282 download(s)

    Rassegna Stampa

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro della settimana

Lavoro intermittente e Inail

Con la nota n.8716/2019 dell’INL sono forniti alcuni chiarimenti in merito alle modalità di invio del modello UNI_Intermittenti. Il modello citato è relativo alla procedura obbligatoria a carico dei datori di lavoro di comunicare in via telematica ogni chiamata di un lavoratore con contratto intermittente.

Il ciclo di vita dei dati sanitari: ecco come superare le criticità

Il punto sul GDPR di AgendaDigitale.eu

L'analisi di Salvatore Bella su Agendadigitale.it sul tema della tempistica della data retention: quella prevista dal regolamento Ue spiazza i processi interni delle strutture sanitarie, quindi serve organizzare piani di gestione ad hoc che comprendano l’individuazione di personale dedicato e il coinvolgimento dei fornitori coinvolti nell’archiviazione dei dati.


L'intelligenza artificiale per ottimizzare l'assistenza medica

Startup AlephBot

In occasione dello Study Tour 2018 in Israele, la delegazione Aiop Giovani, durante la visita al Technion di Haifa ha avuto modo di conoscere la startup AlephBot (vedi presentazione in allegato). Si tratta di un progetto interessante, soprattutto in relazione ai sempre maggiori adempimenti richiesti dalle recenti disposizioni normative. La startup sarà presente alla fiera e-health world di Monaco e Nizza. E’ una delle startup che si stanno sviluppando al Technion di Haifa con la quale manteniamo rapporti, anche grazie al fatto che l’Associazione Technion Italia è entrata nel Cluster Lombardo Scienze della Vita.

Cyber sicurezza in sanità: Nova.CA 27001

Qual è il livello di sicurezza della tua struttura sanitaria? Cosa devi fare di più? Cosa devi fare di diverso?

La sanità è uno dei settori più colpiti in assoluto dagli attacchi informatici. I danni reputazionali cui va incontro una struttura sanitaria vittima di data breach sono innumerevoli. L’hacker può avere accesso non autorizzato ai dati e sistemi informativi e compiere tre azioni fondamentali: la prima è il furto dei dati sanitari e personali del paziente, la seconda è l’eliminazione di questi dati e la terza è l’alterazione dei dati a cui si ha accesso illecito.

RSS
First531532533534536538539540Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top