Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Verso il rinnovo dei CCNL AIOP

79499

Verso il rinnovo dei CCNL AIOP

Negli ultimi giorni, importanti novità hanno riguardato il rinnovo del CCNL AIOP, di cui da ottobre 2016 sono stati aperti i tavoli delle trattative con le relative OO.SS. Anzitutto, la riunificazione della parte datoriale, dopo più di 10 anni, da parte di AIOP e di ARIS. Questa novità ha accelerato la dinamica dei rapporti sindacali. Ne abbiamo parlato con il capo della delegazione storica, Emmanuel Miraglia.

1. Dr. Miraglia, dopo molti anni si è ricomposta l'area datoriale AIOP-ARIS per il rinnovo del CCNL del personale medico dipendente e del CCNL del personale dipendente. Qual è il significato di questa ricomposizione?

Sì, è davvero un fatto nuovo. Dopo anni di rottura nella condivisione nel modo di affrontare il tema delle trattative sindacali, finalmente in queste settimane, si é ricomposta l’"unità". Si deve ai due Presidenti, Gabriele Pelissero e Virginio Bebber dell'Aris, se sono state superate le incomprensioni passate e se si é ripreso il cammino insieme. Chiarito che, "se si inizia un cammino insieme lo si deve anche concludere insieme”, senza fughe in avanti, ci si é trovati subito d'accordo sul metodo e sulle prospettive. Dopo l'incontro chiarificatore tra i Presidenti e i Capi delegazione abbiamo anche riunito le rispettive delegazioni (AIOP e Aris) ed abbiamo avviato i primi incontri con le controparti sindacali, (CGIL CISL UIL e CIMOP). Gli incontri sono stati ben articolati e considerati positivi.

2. Quali sono i principali aspetti innovativi che si profilano per il rinnovo del CCNL del personale medico?
La vera novità è quella di qualificare tutti i medici come “dirigenti”, con le conseguenti novità che ne derivano in fatto di durata degli incarichi, di indennità, di scioglimento del rapporto di lavoro. È una trasformazione del rapporto di lavoro molto importante, che influenzerà certamente tutti gli istituti contrattuali. Il rapporto con la CIMOP è molto collaborativo e ci auguriamo tutti che si possa arrivare ad un ottimo rinnovo contrattuale.

3. C'è la possibilità di giungere ad un accordo con CIMOP per il personale medico a rapporto libero-professionale?
Abbiamo da subito prospettato alla CIMOP la volontà di pervenire anche ad un rinnovo dell'Accordo libero-professionale. La CIMOP questa volta, si è dichiarata disponibile ad accettare la nostra richiesta. Ha solo chiesto di concludere prima il rinnovo del CCNL. Si tratta perciò di un rinvio, ma poi si arriverà ad un accordo anche per i libero-professionisti.

4. Quali novità si attendono per il rinnovo del CCNL del personale dipendente?
Non é facile rispondere a questa domanda. Le OO.SS. hanno ipotizzato una piattaforma contrattuale molto onerosa sul piano economico e normativamente inaccettabile. Noi siamo per una snellezza organizzativa ed una flessibilità che garantisca l'affermarsi del nostro modello gestionale, molto diverso, per fortuna dei nostri pazienti, da quello dell'Ospedalita Pubblica. Ne va della stessa sopravvivenza delle nostre case di cura. Il mondo cambia e sembra che le OOSS non se ne accorgano, ma sulla parte normativa, cercheremo di far rispettare le nostre ragioni.

5. Ci sono novità sul rinnovo del CCNL AIOP Rsa?

Anche per le RSA si arriverà ad un rinnovo. Abbiamo offerto a CGIL CISL UIL la possibilità di essere coinvolte in tale rinnovo. Sono d'accordo. Ma sarà un rinnovo del contratto AIOP-RSA, partendo da "quella" normativa e da "quei" valori tabellari stabiliti nel CCNL AIOP-RSA del 2012.
Previous Article Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità
Next Article Al privato la gestione degli ospedali pubblici disfunzionali

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Audizione sul DEF 2019

In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.

Le note spese gonfiate giustificano il licenziamento per giusta causa

Corte di Cassazione: Ordinanza n. 10566 del 16 aprile 2019

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza in commento, ha respinto il ricorso presentato da un ex dirigente di una società, che instava per l’illegittimità del licenziamento irrogato da un’azienda a fronte di “uso di ricevute taxi con importi contraffatti” per “ottenere rimborsi maggiorati, superiori al reale costo sostenuto”.
Il Giudice di prime cure, così come la Corte d’Appello di Milano, avevano già rigettato la domanda del lavoratore, ritenendo che il comportamento fraudolento del dipendente, consistente nell’alterazione nell’importo di ben 54 ricevute, fosse ex se idoneo a ledere irrimediabilmente il vincolo fiduciario con il datore di lavoro.
La Corte di Cassazione, investita della questione, rigettava il gravame e confermava le sentenze dei Giudici territoriali, ritenendo quantomeno drastico il provvedimento adottato dall’azienda, ma, in ogni caso, legittimo.

Le novità sul lavoro della settimana

INPS

Con il messaggio n.1551/2019 l’INPS fornisce le riposte ad alcuni quesiti relativi alle nuove disposizioni in materia di pensione anticipata. Nel messaggio sono chiariti alcuni punti relativi all’anticipo pensionistico detto quota 100, con specifico riferimento ai requisiti di accesso e compatibilità con l’indennità detta APE sociale, ai requisiti per la così detta Opzione Donna e lavoratori precoci. Sono inoltre fornite le istruzioni relativamente al cumulo dei periodi assicurativi per l’accesso alla pensione anticipata come normata dalla legge n.214/2011 e con riferimento all’art. 15 del decreto-legge n.4/2019 che definisce la riduzione di anzianità contributiva necessaria all’accesso al pensionamento anticipato indipendente dall’età anagrafica.

Santa Maria Nuova: una struttura che celebra la sintesi tra arte e scienza

La Consulta on the road svoltasi nel mese di aprile, ha visto una delegazione di membri dell’Aiop giovani affrontare un percorso di 2 giornate articolato nella visita a tre differenti strutture del panorama fiorentino, ciascuna con le sue eccellenze e peculiarità. Nel corso della prima giornata, la delegazione ha visitato l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, ospedale pediatrico di richiamo internazionale, e la casa di cura Villa Ulivella, eccellente esempio di applicazione del Lean management.


RSS
First571572573574576578579580Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top