giovedì 12 luglio 2018 74415 Il Presidente nazionale promuove il primo incontro tra i Presidenti delle Sedi Aiop non strutturate Primo incontro operativo previsto a Roma il prossimo 16 luglio 2018 Il Presidente, Barbara Cittadini, come ampiamente rappresentato in occasione dell’Assemblea generale di maggio, nel corso degli incontri e confronti avuti nelle Sedi regionali, ha rilevato le difficoltà e criticità che, quotidianamente, i Presidenti regionali Aiop devono affrontare e gestire nell'esercizio del loro ruolo di rappresentanza. Temi e problemi, sovente, comuni ma gestiti con risorse e strumenti differenti, in base alla consistenza numerica delle strutture associate e, quindi, all’organizzazione delle Sedi regionali. Incontrano, ovviamente, maggiori difficoltà i Presidenti che operano in regioni con poche strutture associate e che, di conseguenza, non hanno una sede strutturata in termini di risorse umane, che possano dedicarsi alla gestione dell'ordinario e, anche, alla programmazione di iniziative di sviluppo e supporto dell'azione associativa. Volendo dare un riscontro a un sentire diffuso nei territori, si è confrontata con i Colleghi del Comitato esecutivo, nella seduta del 28 giugno u.s., ed è maturata l'idea di promuovere incontri periodici con i Presidenti delle Sedi Aiop "non strutturate". L’obiettivo è quello, innanzitutto, di creare occasioni maggiori nelle quali confrontarsi, su temi di interesse generale, con la Sede nazionale, con gli altri Presidenti delle Regioni e con chi ha il privilegio di rappresentarli, e, anche, di ricercare insieme soluzioni che possano essere di supporto alle relazioni istituzionali ed ai servizi associativi delle singole Sedi regionali e delle Province autonome. Il prossimo 16 luglio si terrà il primo incontro, presso gli uffici della Sede nazionale di Roma, e vi parteciperanno i Presidenti di: Valle d’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, P.Bolzano, P.Trento, Marche, Molise, Umbria, Abruzzo, Sardegna, Basilicata. Previous Article Si apre il confronto con il nuovo Governo Next Article Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha avuto un primo incontro al Ministero della Salute
Analizzare i propri outcome clinici e confrontarsi per migliorare Analizzare i propri outcome clinici e confrontarsi per migliorare mercoledì 24 aprile 2019 Confrontare i propri outcome clinici con quelli registrati dalle altre strutture per analizzare il proprio posizionamento in termini di performance. É questo lo scopo del primo “healthcare data analytics” per l’ospedalità privata che sarà presentato da Innogea nel corso dell’Assembla Nazionale AIOP che si terrà il prossimo 10-11 Maggio a Cernobbio.
Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini Workshop Aiop - Genova, 10 aprile 2019 giovedì 18 aprile 2019 Lo scorso 10 aprile si è tenuto a Genova, presso la Terrazza Colombo, il workshop "Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della Sanità Integrativa". L'evento, che ha visto la partecipazione delle principali cariche istituzionali della Regione, ha riscosso un notevole successo tra i media, testimoniata dall'ampia partecipazione di giornalisti di testate nazionali e locali.
Presentata l'indagine conoscitiva in materia di fondi sanitari integrativi Presentata l'indagine conoscitiva in materia di fondi sanitari integrativi Audizione Commissione Affari Sociali - Camera dei Deputati giovedì 18 aprile 2019 Confindustria è stata audita il 9 aprile scorso alla Camera per una Indagine conoscitiva in materia di Fondi Sanitari Integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. La sanità integrativa italiana è una realtà di grande rilievo, che assiste più di 10 milioni di persone. Questo sistema non è in contrapposizione con il Servizio Sanitario Nazionale, ma piuttosto in sinergia con esso.
Rinnovo del CCNL ospedalità privata Rinnovo del CCNL ospedalità privata giovedì 18 aprile 2019 Il 17 aprile 2019, la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha inserito all’ordine del giorno dei suoi lavori, il tema del rinnovo del CCNL dell’ospedalità privata.