Search
× Search

Notizie dalla Liguria

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

76319

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo
obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop.
Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi.

Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx
Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari
Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

La piattaforma web dell’Aiop. I numeri di una strategia vincente

L'analisi del traffico e delle performance del 2018

Siamo all’inizio dell’anno. È il tempo delle analisi e dei numeri su quanto il sito dell’associazione abbia reso in termini di accessi e visibilità. Ma prima occorre fare un piccolo salto indietro, al 2013, quando è nata l’attuale versione news oriented della piattaforma, perché alcuni dati rilevanti sono emersi a distanza di tempo. La sede nazionale, in collaborazione con alcune sedi regionali, ha dovuto infatti riorganizzarsi per poter rifornire di contenuti un sito così articolato. Oggi possiamo vedere il risultato di questo lavoro tradotto in numeri. 

Solo metà delle imprese è in grado di rilevare violazioni sui propri dispositivi

Le aziende sanno di dover prestare maggiore attenzione alla sicurezza IoT?

Un articolo di 01.net e un video di Corrado Giustozzi ci spiegano cosa sta avvenendo nel mondo della sicurezza informatica nel tempo che viviamo, e cosa fare per porre la giusta attenzione a quello che sta diventando un argomento sempre più di primo piano nella gestione delle aziende.



Il congedo straordinario ex legge 104/92 e l’obbligo di precedente convivenza.

Sentenza Corte Costituzionale n. 232 del 7.12.2018

La cd. legge 104/92 costituisce il quadro normativo di base in materia di disabilità e riconosce delle importanti tutele a favore dei portatori di handicap, ivi compresi i permessi retribuiti che permettono ai familiari di fornire assistenza agli stessi ed il congedo straordinario: un’aspettativa retribuita pari a un massimo di 2 anni nell’arco della vita lavorativa.

RSS
First593594595596598600601602Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top