Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

64553

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.
Nel corso dell’incontro, il coordinatore degli Assessori regionali, Sergio Venturi, ha confermato che tutti i Componenti dell’Organismo da Lui presieduto, hanno condiviso la decisione di intervenire nel finanziamento del contratto e ha dato ampie rassicurazioni che questa operazione sarà effettuata da tutte le Amministrazioni regionali, incluse quelle in Piano di rientro.
É stato, altresì, precisato che il meccanismo in base al quale verrà messo a punto il trasferimento dalle Regioni sarà in base alla tipologia della loro offerta, ai meccanismi di finanziamento vigenti e, comunque, che si dovrà trattare di fondi reali a copertura del costo del rinnovo e non di un incremento dei singoli budget delle strutture di diritto privato del SSN.
Il contratto avrà decorrenza dal 2020 e il finanziamento sarà strutturale.
Nel primo pomeriggio, si era riunito il Consiglio nazionale Aiop, che ha conferito mandato alla Presidente Barbara Cittadini di proseguire le trattative al Ministero

– sulla base delle proposte formulate dalla Conferenza delle Regioni – con una maggioranza, su 49 Consiglieri presenti, di 37 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astenuti.

La seduta del Consiglio nazionale, molto partecipata, è stata l’occasione per condividere l’esito dei contatti che i Presidenti regionali Aiop hanno avuto, in questi ultimi giorni, con i relativi Governi regionali, che hanno confermato il principio della compartecipazione pubblica all’incremento del costo dei fattori produttivi delle strutture, e del confronto avuto con tutta la base associativa.
Previous Article Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop
Next Article Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro della settimana

Agenzia delle Entrate e Ministero del Lavoro

Con provvedimento numero di protocollo n.10664/2019 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica 2019 redditi 2018, con le relative istruzioni di compilazione, frontespizio per la trasmissione telematica e quadro CT.

XX Trofeo AIOP di Golf

36 buche stableford due categorie. Acaya, 12/13 aprile 2019

In occasione dell'Assemblea annuale AIOP si terrà la tradizionale gara di golf edizione 2019.
Anche quest’anno, l’AIOP ha voluto dare una nuova connotazione alla competizione attraverso il sostegno di un progetto di assistenza psicologica verso famiglie legate all’Associazione “Samudra insieme”, Onlus che svolge da 19 anni attività di volontariato e solidarietà nei confronti di persone post comatose (www.samudraonlus.org).

Le novità giuslavoristiche più rilevanti del 2018

Il 2018 è stato un anno segnato da numerosi interventi in materia di diritto del lavoro, il cui impianto nodale, costituito dal Jobs Act, è stato radicalmente modificato sia ad opera del Legislatore che ad opera della Giurisprudenza.

Le novità sul lavoro della settimana

Agenzia delle Entrate

Con risposta n.143/2018 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla detassazione dei primi di risultato. Con riferimento alle norme introdotte con la legge di stabilità 2016 l’Agenzia chiarisce che la strutturazione del premio di risultato risponde esclusivamente alle politiche retributive concordate con le organizzazioni sindacali. È prevista anche la circostanza che il premio sia poi differenziato per i dipendenti sulla base di criteri di valorizzazione della performance individuale e tale impostazione non è in contrasto con le condizioni richieste dalla legge per poter aver applicata l’imposta sostitutiva.

RSS
First594595596597599601602603Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top