Search
× Search

Notizie dalla Liguria

#Lasanitàchevorrei

83246

#Lasanitàchevorrei

Snodi cruciali in sanità. La salute tra Diritto ed Economia

Per la prima volta il prossimo 4 marzo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Tor Vergata, l'Aiop rappresentata dalla VicePresidente, Barbara Cittadini, presenterà il "XII Rapporto Ospedali&Salute".
Al Think tank oltre al Presidente di Ermenia, Nadio Delai, interverranno, di fronte ad una platea di studenti, autorevoli esperti in sanità espressioni di categorie pubbliche e private.
Previous Article Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali
Next Article Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

SICOP e SICOOP nell'elenco dei soggetti abilitati alla stesura delle linee guida

La lista pubblicata dal Ministero in attuazione della Legge Gelli

Il Ministero della Salute, in attuazione dell’articolo 5 della Legge 8 marzo 2017, n. 24 (Legge Gelli) e del Decreto ministeriale 2 agosto 2017, ha pubblicato l’elenco (sarà aggiornato ogni due anni) delle Società scientifiche e delle Associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. Nell’Elenco risultano iscritte 293 Società e Associazioni, che hanno superato la valutazione sul piano amministrativo, in quanto hanno presentato tutte uno statuto aggiornato, successivamente all’entrata in vigore del Decreto ministeriale.Tra queste, figurano la SICOP - Società Italiana Chirurgia nell’Ospedalità Privata, e la SICOOP – Società Italiana Chirurghi Ortopedici dell’Ospedalità Privata, che, pertanto, possono collaborare alla stesura delle linee guida previste dalla Legge Gelli-Bianco.


Le strategie del Board in vista delle elezioni europee

Il Comitato Direttivo si è riunito a Roma il 6 dicembre scorso

Il Comitato Direttivo UEHP si è riunito a Roma il 6 dicembre scorso, in vista della preparazione della prossima Assemblea generale, che avrà carattere elettivo e si svolgerà a Bruxelles l’8 febbraio 2019.
La riunione è stata preceduta da una cena offerta da AIOP, occasione d’incontro in una splendida cornice tra il Board dell’Associazione europea ed il nostro Esecutivo nazionale, per una cordiale conoscenza e uno scambio di opinioni tra i due Presidenti, Barbara Cittadini e Paul Garassus.


Silicon Wadi: la “Valley” del Medioriente

Nei pressi di Tel-Aviv, con 3.000 start-up attive

In Israele, lo scenario geopolitico e un mercato interno ancora oggi limitato rispetto ad altre realtà, hanno fortemente influenzato la “vision” del paese, condizionando le strategie interne e portando ad una crescita innovativa nei settori “border-free” (senza confini), ossia industrie nelle quali la scalabilità non è limitata dai confini o dai costi di trasporto, aprendo così le porte a industrie come quelle legate a high-tech e software.
Nei pressi di Tel-Aviv, estendendosi su tutta la pianura costiera, si trova la Silicon Wadi (nome che richiama la ben più nota Silicon Valley statunitense) grazie alla quale Israele ha ricevuto la nomea, a partire dagli anni ’80, di “Start-up Nation”. Di quest’area fanno parte, tra le altre, località da noi visitate come Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme e Beer Sheva.
Nel 2006, grazie alle sue 3.000 start-up attive (totale in Israele 4.500) si posiziona seconda, per concentrazione, solo alla Silicon Valley di San Francisco.


RSS
First600601602603605607608609Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top