Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

66756

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti.

A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, con una nota diramata il 31 gennaio 2020, si è espresso in merito, ricordando le modifiche apportate alla legge di bilancio e l’accordo raggiunto il 12 novembre scorso “per la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto della sanità privata. Un dovere istituzionale a tutela del diritto dei lavoratori dopo 13 anni di blocco contrattuale”. Speranza ha, quindi, auspicato ad una rapida ripresa del tavolo delle trattative in attuazione dell’accordo già raggiunto e sottoscritto.

Anche il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha dichiarato a riguardo come sussistano le condizioni per siglare il contratto, in considerazione del fatto che l’impegno delle Regioni è assicurato.

Giudizio positivo per la ripresa della trattativa del CCNL del personale dipendente non medico della componente di diritto privato del Ssn, è giunto anche dalle Organizzazioni Sindacali e nello specifico, dai Segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, che hanno espresso soddisfazione per la ripresa del dialogo.

Il Comitato Esecutivo dell’Aiop, riunitosi lunedì 3 febbraio scorso, nel ribadire la piena determinazione a proseguire il confronto con i Sindacati, ha conferito alla Presidente Nazionale, Barbara Cittadini, e all’ufficio di Presidenza il mandato a gestire la ripresa del negoziato.

In pieno spirito di collaborazione, Aiop e Aris, preso atto di queste ulteriori dichiarazioni di conferma del quadro istituzionale continuano a lavorare per raggiungere l’obiettivo comune di un rinnovo contrattuale che valorizzi sia le competenze dei professionisti della componente di diritto privato del SSN - che hanno pari dignità rispetto ai colleghi del comparto pubblico - sia le esigenze di efficienza e equilibrio finanziario delle strutture sanitarie.


In allegato il comunicato stampa Aiop-Aris diffuso nella giornata di lunedì 3 febbraio scorso e quello di plauso dei sindacati per la ripresa della trattativa per il rinnovo del CCNL del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn.
Previous Article Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Notizie Aiop Nazionale

Il “tempo tuta”

Sentenza della Corte di Cassazione n. 22382 del 13.09.2018

Con la sentenza in commento, la Suprema Corte, nel solco del filone giurisprudenziale tracciato dalla pronuncia n. 2837/2014 e recentemente ripreso dalle nn. 7738/2018 e 9417/2018, ha ribadito il principio in base al quale il “tempo tuta” deve essere retribuito esclusivamente quando è il datore di lavoro a stabilire luogo e tempo della vestizione.

Antitrust. Nuove Linee Guida alla compliance

Dall'AGCM le indicazioni per le imprese

In data 25 settembre 2018, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha adottato le Linee Guida sulla compliance antitrust, volte a fornire alle imprese un orientamento circa: i) la definizione del contenuto del programma di compliance; ii) la richiesta di valutazione del programma ai fini del riconoscimento dell’eventuale attenuante; e iii) i criteri che l’Autorità intende adottare nella valutazione ai fini del riconoscimento dell’attenuante.

Seminario Aiop sulla fatturazione elettronica

Roma, 17 ottobre 2018

La Sede nazionale Aiop ha terminato con successo il primo seminario della IV Scuola di Formazione dal tema “L’obbligo di fatturazione elettronica per le strutture Aiop”, che si è tenuta a Bologna, lo scorso 3 ottobre e che ha visto la partecipazione di circa 100 delegati delle strutture associate. La scelta del tema nasce dall’esigenza di consentire a tutte le associate Aiop di acquisire le informazioni necessarie per adeguare tecnologie e procedure aziendali all’obbligo di legge, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019.


La valutazione delle tecnologie sanitarie

Gli ultimi sviluppi a livello europeo

Negli ultimi anni molti Paesi dell’UE hanno introdotto la valutazione delle tecnologie sanitarie (Health technology assessment - HTA), che esamina farmaci, attrezzature, metodi diagnostici e terapeutici innovativi, misurando il valore aggiunto dei nuovi trattamenti rispetto a quelli già in uso. Si tratta di un procedimento multidisciplinare che ne esamina non solo l’efficacia terapeutica, ma anche gli effetti collaterali, le ripercussioni sulla qualità di vita, le implicazioni in termini di costi, l’impatto sull’organizzazione dei sistemi sanitari. Sono dunque prese in considerazione questioni di carattere medico, economico, organizzativo, sociale ed etico. Tale valutazione, infatti, giudica l’effettivo miglioramento terapeutico offerto da un nuovo farmaco o dispositivo nell’interesse dei pazienti, degli operatori sanitari e delle stesse istituzioni, perché tutti i soggetti interessati siano rapidamente e correttamente informati.

RSS
First610611612613615617618619Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top