Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il successo della presentazione di Ospedali&Salute

60591

Il successo della presentazione di Ospedali&Salute

Molte interazioni sui social, alta anche le partecipazione dei politici.

Il 16 gennaio 2019, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Aiop, in collaborazione con Ermeneia, ha presentato alle istituzioni, agli operatori e agli studiosi del settore il Rapporto annuale sull’attività svolta dagli ospedali pubblici e privati in Italia.

Ricco di contenuti il dibattito generato durante la Tavola rotonda, moderata da Cesari Fassari, Direttore responsabile di Quotidiano Sanità, grazie al contributo di: Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop; Luca Coletto, Sottosegretario alla Salute; Armando Siri, Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti; Pierpaolo Sileri, Presidente XII Commissione Igiene e Sanità del Senato; Giorgio Trizzino, Componente XII Commissione Affari Sociali della Camera; Bruno Biagi, Vice presidente nazionale Aiop e Gabriele Pelissero, Past president Aiop.

"I tetti di spesa per la sanità privata accreditata saranno rivisti sicuramente, all'interno di quello che è il solito contenitore: si è parlato di prodotto interno lordo, di tante altre cose. La volontà è di implementarli sicuramente per migliorarli e snellire le liste d'attesa, snellire il sistema sanitario per migliorarlo." A dirlo, è stato proprio il sottosegretario alla Salute Luca Coletto che, durante il suo intervento, ha anche precisato come "Esiste una sanità unica, chi è accreditato, chi è presidio ospedaliero ed è evidente che deve garantire un servizio e la distinzione onestamente non la vedo, anche perché risponde a una programmazione fatta dalle regioni ai sensi del titolo V. Grosse differenze non ne vedo, anzi non ne vedo affatto".

FOTO IN ALTA RISOLUZIONE (DROPBOX.COM)

RASSEGNA STAMPA DELL'EVENTO (FORMATO SFOGLIABILE ON LINE)

RASSEGNA STAMPA DELL'EVENTO (FORMATO PDF)

INFOGRAFICHE 

SINTESI DEL RAPPORTO

COMUNICATO STAMPA

PROGRAMMA/INTERVENTI DELLA PRESENTAZIONE

PAGINA DI DOWNLOAD DEL RAPPORTO

Previous Article Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario
Next Article Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Notizie Aiop Nazionale

FSN 2017. Il riparto delle risorse vincolate alla realizzazione di specifici obiettivi del PSN

Delibera CIPE n. 118 del 22 dicembre 2017

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), con delibera n. 118 del 22 dicembre 2017 pubblicata in G.U. n. 87 del 14 aprile 2018, ha fissato alla somma di 1.500.000.000 euro la quota del Fondo sanitario nazionale 2017 da vincolare alla realizzazione di specifici obiettivi del Piano sanitario nazionale.
Nella tabella allegata al provvedimento, sono indicate le quote assegnate alle regioni a statuto ordinario e alla Regione Siciliana, per il perseguimento degli obiettivi di piano attraverso specifici progetti elaborati sulla scorta di linee guida proposte dal Ministro della salute, approvate con accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni.

La nuova Uni Iso 45001

Confronto ed elementi di novità

Fino ad ora l’Iso non ha mai avuto una norma specifica sui Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (di seguito SGSSL). Attualmente, è la norma British Standard 18001, valida e riconosciuta in tutto il mondo, a definire i requisiti di un SGSS.

DEF 2018: dobbiamo tornare a investire in salute

Comunicato stampa del 27 aprile scorso

Il Def 2018, approvato ieri dal Governo, pur non contenendo impegni programmatici per il futuro, che spetteranno al nuovo esecutivo, ma soltanto previsioni di spesa, ci preoccupa e ci rattrista per quanto riguarda la sanità: la previsione del rapporto tra spesa sanitaria e Pil presenta infatti un profilo crescente soltanto a partire dal 2022. Questo dato è una chiara rappresentazione dell’incapacità della politica di aumentare le risorse da investire nella sanità e nella salute dei cittadini: settori che, a quanto pare, non si ritengono meritevoli neppure di un mero allineamento con le previsioni di crescita del Pil.

Uno sguardo che cambia la realtà

XX Convegno nazionale Pastorale della salute - Roma, 14-16 maggio 2018

Il titolo del Convegno intende sottolineare un obiettivo – a partire dal profondo significato evangelico del verbo “guardare” –, la necessità di uno sguardo attento al cambiare delle realtà in cui viviamo ed operiamo, per iniziare con uno sguardo in profondità, sull’uomo, sul significato del senso del dolore che continuamente interpella, sullo sguardo di Cristo che ci chiama ad una visione integrale dell’uomo, e allo stesso tempo richiama e sollecita la concretezza dell’agire. Cambiare il nostro modo di guardare la realtà, scoprirne altri aspetti, ci permette così di cambiare la storia, andando oltre atteggiamenti passivi o allarmisti. La progettualità pastorale ha bisogno di fondamenti solidi.

RSS
First634635636637639641642643Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top