Search
× Search

Notizie dalla Liguria


67396

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo ha dichiarato Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Per accedere all'articolo pubblicato su Quotidiano Sanità cliccare qui

Previous Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri
Next Article Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario

Notizie Aiop Nazionale

Ricoh Patient Workflow Management

La soluzione Ricoh per la gestione delle attese

Secondo uno studio recentem il 65% dei pazienti è fortemente insoddisfatto dei tempi di attesa all’interno delle strutture sanitarie. Grazie alla metodologia consulenziale di analisi del percorso ospedaliero dei pazienti utilizzata da Ricoh, le Cliniche e gli Ospedali che hanno già scelto la soluzione Ricoh Patient Workflow Management hanno migliorato l’efficienza dei propri servizi, ottimizzato il lavoro dei propri dipendenti e aiutato i pazienti a sentirsi più rilassati, informati e coinvolti.

Anticorruzione. Consultazione pubblica sul Piano di prevenzione 2018/2020

Scade il 22 gennaio il termine per proposte ed osservazioni

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato una consultazione pubblica sull'aggiornamento del Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018/2020, al fine della condivisione con gli stakeholder interni ed esterni.
Il Piano di prevenzione con i relativi allegati ed un questionario finale è disponibile al seguente link.

Un padre di famiglia licenziato per abuso del congedo parentale

Corte di Cassazione Sezione Lavoro n. 509 dell’11 gennaio 2018

La pronuncia oggi esaminata affronta il caso di un dipendente licenziato per giusta causa per aver questi utilizzato la metà del tempo concessogli a titolo di permesso parentale per questioni non attinenti al soddisfacimento dei bisogni affettivi e relazionali del figlio ex art. 32 d.lgs. n. 151/2001.

La responsabilità dell'infermiere come professionista sanitario

Nuovo orientamento della Cassazione penale. Sentenza n. 5 del 2018

In seguito al decesso di un paziente per negligenza degli infermieri in servizio, la S.C. con la sentenza n. 2031/2017 ha stabilito che l’infermiere non deve essere reputato quale mero “ausiliario del medico” ma un vero e proprio “professionista sanitario”, con tutte le conseguenze che ciò comporta.

RSS
First659660661662663664666668

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top