Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Si apre il confronto con il nuovo Governo

Il Presidente Cittadini chiede un incontro con il nuovo Ministro della Salute, Giulia Grillo

L'Aiop riunisce al suo interno imprenditori con una visione di sistema inclusiva che declina, rispetto ai mutati bisogni di salute degli italiani, un’offerta adeguata ad una domanda di salute che è profondamente mutata. Ritenendo di avere un ruolo significativo e di essere un soggetto in grado di rispondere alle aspettative dei cittadini e di contribuire, quindi, anche ad una migliore performance del Servizio sanitario nazionale, il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha chiesto un incontro con il neo Ministro della Salute, Giulia Grillo, per confrontarsi in merito alla salvaguardia dell’universalismo, elemento prezioso che contribuisce a fare del nostro Ssn uno dei migliori al mondo.

In vigore il nuovo Regolamento attuativo

Nuove regole operative dal 29 maggio 2018

Con delibera del 15 maggio scorso, l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha varato il nuovo Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, entrato in vigore il 29 maggio 2018, con le finalità di assicurare una maggior efficacia del controllo in sede di rilascio del rating, ma anche di semplificare, snellire e chiarificare le procedure per l'attribuzione, la modifica, il rinnovo, la revoca e l'annullamento della certificazione.


RSS
First1112131416181920Last

Notizie Aiop Nazionale

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027
687

Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027

Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027. In particolare, il Piano è finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio.

Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni per l'acquisizione del parere il Piano d'Azione che attua il Programma Nazionale Equità nella Salute 2021-2027.
In particolare, il Piano , finalizzato al rafforzamento della capacità di erogazione e all’incremento dell’utilizzo dei servizi sanitari e socio sanitari sul territorio, è articolato su quattro macro obiettivi:
  • contrastare la povertà sanitaria;
  • prendersi cura della salute mentale;
  • potenziamento dei Dipartimenti di salute mentale per garantire un supporto efficace ai pazienti con disagio psicologico o disturbo mentale;
  • porre il genere al centro della cura, attraverso il rafforzamento della rete dei consultori familiari e il loro inserimento nella rete dei servizi socio-assistenziali del territorio.
 
Inoltre, il Piano prevede investimenti dedicati al reclutamento e formazione di personale per la sperimentazione di: 
  • progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati in tutti i Dipartimenti di salute mentale in Basilicata, Calabria, Campania, Molise Puglia, Sardegna e sicilia;
  • modelli organizzativi e Pdta specifici per i Consultori familiari;
  • sviluppo di metodologie e strumenti per l’integrazione e l’aggiornamento continuo delle liste anagrafiche degli inviti ai test di screening;
  • modelli organizzativi per il miglioramento dell’organizzazione dei servizi di screening e per la promozione del benessere psicofisico degli adolescenti.
Nello specifico, l'art.1 disciplina gli investimenti relativi alle infrastrutture di tipo tecnologico, all'adeguamento infrastrutturale e al potenziamento tecnologico dei Dipartimenti di salute mentale, dei Consultori familiari e dei Punti per gli screening oncologici e gli investimenti diretti a sostituire, ammodernare o implementare le attrezzature informatiche, tecnologiche e diagnostiche, destinate all'erogazione di servizi sanitari o sociosanitari
 
Si specifica che la Conferenza Stato regioni sarà convocata giovedì 23 gennaio. 
Previous Article Piattaforma Nazionale di Telemedicina: Evento di presentazione Agenas
Next Article Numeri del cancro in Italia: MinSal pubblica rapporto 2024
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top