Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità

Intervista al Vice Presidente Aiop, Barbara Cittadini

Barbara Cittadini ha deciso di resistere al fascino della politica e ha rifiutato, seppur dicendosi lusingata, la proposta di candidarsi a Presidente della Regione siciliana alla prossima tornata elettorale di novembre. Ha preferito restare al servizio dell’assistenza e delle cure ai siciliani, per dare un contributo concreto al miglioramento del sistema Salute.

Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Da Sanità24, portale de IlSole24ore

In tutta Europa i grandi sistemi di welfare sanitario da decenni hanno sviluppato modelli pluralistici nella produzione ed erogazione delle prestazioni. Anche i più rigidi sistemi di tipo Beveridge utilizzano al proprio interno sempre più frequentemente gestori di attività ambulatoriali e ospedaliere di diritto privato, mentre paesi con sistemi di tipo Bismarck, come Germania e Olanda, hanno scelto da tempo di assicurare ai propri cittadini l' universalità e l' accessibilità delle cure utilizzando esclusivamente assicuratori privati (Olanda) o avviando un imponente piano di privatizzazione della gestione della rete ospedaliera (Germania).

RSS
First2223242527293031

Notizie Aiop Nazionale

Camera. Prosegue l'esame in Commissione Affari Sociali della Pdl in materia di assistenza sanitaria complementare
29

Camera. Prosegue l'esame in Commissione Affari Sociali della Pdl in materia di assistenza sanitaria complementare

Giovedì 15 maggio, presso la Commissione Affari Sociali della Camera è proseguito l'esame, in sede referente, della Pdl in materia di assistenza sanitaria complementare ("Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare" - A.C. 1298).

Giovedì 15 maggio, presso la Commissione Affari Sociali della Camera è proseguito l'esame, in sede referente, della Pdl in materia di assistenza sanitaria complementare ("Disposizioni concernenti il finanziamento, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale nonché delega al Governo per il riordino delle agevolazioni fiscali relative all’assistenza sanitaria complementare" - A.C. 1298). 

In particolare, il Presidente Cappellacci (FI) ha comunicato che sono pervenute otto proposte emendative. Successivamente, è intervenuto il Relatore Ciancitto (FdI), esprimendo parere contrario su tutte le proposte emendative, anche su quelle presentate dal Relatore Quartini (M5S) il quale, al riguardo, ha evidenziato che i propri emendamenti recepiscono correttamente le indicazioni pervenute dalla Corte dei conti e dall'Ufficio parlamentare di bilancio durante l'istruttoria e pertanto, ne ha raccomandato l'approvazione. Successivamente, è intervenuta la Sottosegretaria di Stato, Wanda Ferro, esprimendo parere conforme a quello del Relatore Ciancitto (FdI). 

 

Pertanto, la Commissione ha respinto i 6 emendamenti del Relatore Quartini mentre, per quanto riguarda le due proposte emendative presentate dall'On.Gebhard (Misto), a causa dell'assenza dei presentatori, si è inteso che i firmatari vi abbiamo rinunciato.

 

QUI per il resoconto. 

 

Previous Article Quali sono le condizioni affinché sia legittima l’attribuzione di mansioni inferiori agli infermieri?
Next Article Question time. Le risposte del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top