Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente Cittadini e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 5 giugno, Barbara Cittadini e il Direttore, Filippo Leonardi, hanno incontrato ad Arco di Trento gli associati Aiop delle Province autonome di Trento e di Bolzano, con i loro Presidenti provinciali, Carlo Stefenelli e Paolo Bonvicini.
La Presidente Cittadini ha sottolineato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste, che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede nazionale é quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.

#insieme

Relazione del Presidente nazionale, Barbara Cittadini

La 55 Assemblea nazionale AIOP, che si è tenuta l’ultimo giorno dei lavori assembleari di Como, è stata l’occasione per la Presidente Barbara Cittadini di inviare un messaggio: lavorando insieme, realmente e concretamente, è possibile programmare e realizzare un percorso di crescita e sviluppo.
Nella sua relazione, Cittadini ha descritto prima di tutto lo scenario nel quale ha lavorato, insieme alla Squadra dell’Esecutivo, dal primo giorno del suo insediamento, ricordando che le elezioni politiche del 2018 hanno rappresentato un incontrovertibile cambiamento del quadro parlamentare che, a sua volta, hanno rotto alcuni degli schemi ai quali tutti eravamo abituati.

RSS
135678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Nuove detrazioni e dimissioni per fatti concludenti: le istruzioni INPS
438

Nuove detrazioni e dimissioni per fatti concludenti: le istruzioni INPS

Commentiamo il messaggio INPS sulle nuove norme in materia di detrazioni per carichi familiari e le istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens in caso di interruzione del rapporto di lavoro per fatti concludenti.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Il messaggio n.698/2025 INPS fornisce indicazioni operative in merito all’applicazione delle novità fiscali introdotte dalla c.d. legge di bilancio 2025. Nello specifico si fa riferimento alle detrazioni per carichi di famiglia nell’importo massimo di 950 euro per ciascun figlio. Tale detrazione fa riferimento alle persone che hanno a carico anche i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi, affiliati o affidati, nonché i figli del coniuge deceduto conviventi del coniuge superstite, di età pari o superiore a 21 anni, ma inferiore a 30 anni, nonché per ciascun figlio di età pari o superiore a 30 anni con disabilità accertata. Vengono poi aggiornate le certificazioni unificate dell’Istituto per comprendere le detrazioni fiscali, nell’importo massimo di 750 euro per ciascun ascendente che conviva con il contribuente

 

Con il messaggio n.639/2025 l’INPS fornisce le istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens in riferimento alle nuove norme in materia di risoluzione del rapporto di lavoro. Nello specifico si fa riferimento all’interruzione per “fatti concludenti” e nello specifico il caso del lavoratore che in caso di assenza ingiustificata protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, superiore a 15 giorni. Di fatto, il datore di lavoro, dovrà in tal caso dare comunicazione alla sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro, che può' verificare la veridicità della comunicazione di chiusura del rapporto di lavoro. Nel messaggio sono chiariti in conclusione riflessi sulla NASpI e il nuovo codice 1Y relativo alla risoluzione del rapporto di lavoro.

Previous Article Circolare MinLav n. 6 del 27 marzo 2025 Legge n. 203 del 13 dicembre 2024 recante ad oggetto: “Disposizioni in materia di lavoro”
Next Article La mente protezionista
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top