Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

92099

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Comunicato stampa del 23 gennaio 2019 a seguito della dichiarazioni del Ministro Grillo sul tavolo di lavoro per il Patto per la Salute

Auspico che il nuovo Patto per la Salute tenga nella dovuta considerazione, tra i tanti temi, due che, a nostro avviso, sono prioritari: la possibilità per le Regioni, nel rispetto delle risorse assegnate alle stesse, di erogare maggiori prestazioni sanitarie e servizi aggiuntivi per ovviare alla criticità delle liste d’attesa e che queste possano essere garantite dalle nostre strutture, in tempi rapidi, con costi certi e qualità verificabile; la possibilità, sempre per le Regioni, di utilizzare le proprie risorse per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori che operano nella componente privata del Servizio sanitario".

Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale AIOP, ha commentato le dichiarazioni, di ieri, da parte della Ministra della Salute, Giulia Grillo, sui passaggi per la definizione del Patto per la Salute.

La Presidente Cittadini – come Rappresentante nazionale della Componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale -, ha condiviso le priorità individuate dalla Ministra Grillo ed ha aggiunto: “L'attivazione dei lavori del Tavolo, che si sta riunendo in questi giorni per predisporre il Patto per la Salute, rappresenta un’opportunità e una speranza per tutti i cittadini e per gli stakeholder istituzionali della filiera della salute. Da parte di AIOP, c’è la piena disponibilità a lavorare, sinergicamente, per raggiungere l’obiettivo comune di migliorare la qualità del Servizio Sanitario Nazionale, ovviando alle criticità rilevate
Previous Article Il successo della presentazione di Ospedali&Salute
Next Article Accordo tra Fasi, Aiop, Federanisap, Aris e Agespi per l’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie integrative

Notizie Aiop Nazionale


Tessera sanitaria senza microchip. Cittadini: "Visite mediche a rischio"

Gli interventi a mezzo stampa della Presidente nazionale Aiop che mette in guardia sui pericoli rispetto alla digitalizzazione e alla mancata informazione

A questo LINK è possibile reperire la rassegna stampa in merito al tema della nuova tessera sanitaria senza microchip.

Nel corso della scorsa settimana, infatti, è stato reso noto che il MEF sta distribuendo una nuova versione del documento, privo del microchip, a causa della scarsità internazionale dei materiali necessari per la produzione dei dispositivi tecnologici: le tessere avranno sempre valenza di Codice Fiscale e di Tessera Europea Assistenza Malattia (TEAM) ma non le funzionalità della Carta Nazionale dei Servizi.



Le novità lavoro su congedo parentale, assenza ingiustificata per mancato Green-Pass e delega per i servizi INPS

Commentiamo i messaggi INPS contenenti le novità riguardanti la possibilità di delegare, altra persona, anche per via telematica ai propri servizi INPS e le novità 2022 per i congedi parentali indennizzabili e non indennizzabili. Inoltre il commento alla circolare 94/2022 sul trattamento economico relativamente alle assenze ingiustificate per mancato possesso di green-pass per i mesi di marzo ed aprile 2022


RSS
First295296297298300302303304Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top