Search
× Search

Notizie dalla Liguria

#Lasanitàchevorrei

85573

#Lasanitàchevorrei

Snodi cruciali in sanità. La salute tra Diritto ed Economia

Per la prima volta il prossimo 4 marzo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Tor Vergata, l'Aiop rappresentata dalla VicePresidente, Barbara Cittadini, presenterà il "XII Rapporto Ospedali&Salute".
Al Think tank oltre al Presidente di Ermenia, Nadio Delai, interverranno, di fronte ad una platea di studenti, autorevoli esperti in sanità espressioni di categorie pubbliche e private.
Previous Article Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali
Next Article Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro

Istruzioni operative per la domanda di assegno unico universale: il messaggio INPS

Ammortizzatori sociali

Con il messaggio n.4748/2021 INPS sono state rilasciate le istruzioni per la procedura informativa per la presentazione delle domande relative all’Assegno Unico Universale. A partire dal 1° gennaio 2022, è disponibile sul sito internet dell’INPS la procedura per la presentazione delle domande di assegno unico universale per i figli a carico. Essa è annuale e riguarda le mensilità comprese nel periodo tra il mese di marzo dell’anno in cui è presentata la domanda e il mese di febbraio dell’anno successivo. Nel messaggio sono chiarite le modalità di presentazione, la platea interessata, i regimi di compatibilità con il reddito di cittadinanza nonché le modalità di erogazione e calcolo del contributo.


Nuova risorsa nella Sede nazionale Aiop

Dal 10 gennaio u.s., la Sede nazionale Aiop si avvale della collaborazione della dott.ssa Silvia De Marchi, che si occuperà dell’Ufficio Stampa e Relazioni esterne dell’Associazione, sostituendo così la dott.ssa Fabiana Rinaldi, la quale ha fatto altre scelte professionali e che ringraziamo per il lavoro svolto in Aiop.


Cyber risk sanità: quali soluzioni?

L'incremento sostanziale di attacchi informatici, i cosiddetti "cyber attack", sono un pericolo reale per le aziende che non può essere sottovalutato.

Si sta assistendo ad un incremento degli attacchi informatici, sia a livello quantitativo che qualitativo (per la gravità del loro impatto), che necessita di una costante attenzione. Siamo di fronte a problematiche che per natura, gravità e dimensione mettono in evidenza il problema della Cyber Security.

Gli impatti sono profondi, duraturi e sistemici e interessano tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni e dal settore merceologico di appartenenza.


Ddl Bilancio 2022: la prossima settimana il provvedimento sarà esaminato da Montecitorio

Dopo giorni di stallo dell’esame in Commissione, i senatori hanno votato gli emendamenti in numero ancora più contingentato rispetto agli iniziali 600 segnalati

Il  “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (A.S. 2448), come preannunciato nel numero 427 della nostra newsletter, dopo aver superato, la scorsa settimana, una complessissima fase di stallo, è finalmente stato approvato dall’Aula del Senato e passerà ora all’esame della Camera dei deputati.


RSS
First330331332333335337338339Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top