Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Audizione sul DEF 2019

70427

Audizione sul DEF 2019

Niccolò de Arcayne, Relazioni Istituzionali e Internazionali

In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.
Nel corso dell’audizione, tra gli importanti rilievi emersi per la sanità, si è parlato anche di sanità privata. La Corte ha infatti rilevato una “flessione" degli importi corrisposti per l’assistenza ospedaliera in case di cura od ospedali privati (-2 per cento).
Ulteriori considerazioni sul sistema sanitario in genere, evidenziano come il governo della spesa si sia rivelato più efficace rispetto al complesso della Pubblica Amministrazione; infatti, si osserva una riduzione della quota della spesa corrente primaria della sanità, dal 16,6 per cento nel 2013 al 15,8 per cento nel 2018 (dal 15,7 al 14,6 per cento il peso sulla primaria complessiva).
Il dott. Buscema ha altresì sottolineato una permanenza di squilibri finanziari in alcune regioni, nonostante il lungo processo dei piani di rientro ma, soprattutto, una mancata tendenza al riassorbimento delle differenze territoriali nella qualità dei servizi.

 

Previous Article Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini
Next Article Approfondimento sul DEF 2019

Notizie Aiop Nazionale

Cybercrime in sanità

I danni degli attacchi informatici e i sistemi di protezione

Quotidianamente strutture sanitarie e socio-sanitarie subiscono tentativi di intrusione nelle proprie reti informatiche. Siamo di fronte ad una vera e propria “pandemia informatica” che sta crescendo esponenzialmente negli anni.


Ripensare una Sanità efficiente è possibile

Le idee di Cittadini (Aiop) e le sinergie tra pubblico e privato

Ripensare con maggiore determinazione a una sanità efficiente è possibile. Si tratta di un traguardo che, pur se può sembrare ambizioso e complesso, è più raggiungibile oggi di ieri.
Con una pandemia ancora in corso e un virus che, nelle sue varianti, desta ancora oggi, dopo oltre un anno e mezzo, forte preoccupazione e apprensione nonostante una campagna vaccinale avviata, il sistema sanitario italiano, sebbene sotto pressione, rappresenta, infatti, un punto fermo dal quale ripartire.


Licenziato il dipendente per non aver comunicato il proprio stato di fragilità

Tribunale di Roma, Sez. lavoro, ordinanza del 12 luglio 2021

Con l’ordinanza in commento, la Sezione lavoro del Tribunale Civile di Roma ha affrontato il caso di un medico dipendente di una nota Casa di Cura romana licenziato per aver omesso di comunicare tempestivamente all’azienda di essere soggetto a patologie croniche incompatibili con il luogo di lavoro, ponendo conseguentemente a repentaglio non solo la propria salute, ma anche l’azienda la quale aveva distaccato lo stesso in un Centro Covid, con cui aveva sottoscritto un contratto di rete.


Le novità sul lavoro

INPS e tempo determinato

Con il messaggio n. 2754/2021, l’INPS fornisce le istruzioni in merito al rilascio della procedura di presentazione delle domande di fruizione del c.d. Congedo 2021 per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, anche in modalità ad ore. Il congedo per i lavoratori dipendenti del settore privato spetta in caso di figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. È fruibile dal 13 maggio 2021 al 30 giugno 2021, anche in modalità oraria. Le domande sia per la richiesta oraria che giornaliera possono avere oggetto periodi antecedenti la presentazione delle domande stesse, purché ricadenti nel periodo specifico compreso nei mesi maggio e giugno 2021.


RSS
First364365366367369371372373Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top