giovedì 15 marzo 2018 84113 Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi Decreto attuativo della legge n. 3 del 2018 Fonte Ministero della Salute Si tratta del decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari. Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini. Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa, ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Consulta il decreto del 13 marzo 2018 Previous Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure Next Article Vietato curarsi negli ospedali migliori
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Ammortizzatori sociali e Decreto fiscale 2021 giovedì 28 ottobre 2021 Con la circolare n. 158/2021, l’INPS definisce i criteri di sospensione dell’applicazione delle riduzioni previste degli importi del trattamento di mobilità in deroga nei casi di terza e quarta proroga.
Barbara Cittadini alla VI edizione del Forum Sistema Salute: “Il protagonismo delle donne in Sanità è la dimostrazione di una società che avanza e migliora” Barbara Cittadini alla VI edizione del Forum Sistema Salute: “Il protagonismo delle donne in Sanità è la dimostrazione di una società che avanza e migliora” L’intervento della Presidente Nazionale Aiop al think thank di confronto con la Community delle Donne Protagoniste in Sanità alla Stazione Leopolda a Firenze giovedì 28 ottobre 2021
Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Fine anno, tempo di polizze assicurative in scadenza: prima di firmare la prossima polizza meglio rivolgersi ad uno specialista e confrontare una pluralità di offerte giovedì 28 ottobre 2021 Ecclesia GEAS Sanità, il broker assicurativo specializzato sulle strutture sanitarie private in Italia e partner di Aiop da oltre 20 anni, ha ottenuto la prosecuzione della esclusiva convenzione assicurativa per gli associati Aiop per le polizze di Responsabilità Civile verso Terzi e gli Operatori (RCT/O), il principale rischio di una struttura sanitaria.
Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” 20 ottobre 2021 giovedì 21 ottobre 2021 “L’incremento del Fondo sanitario nazionale, annunciato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, è una notizia importante, che apre nuove prospettive in un settore fino ad oggi interessato solo da tagli e chiusure”.