Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi

93976

Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi

Decreto attuativo della legge n. 3 del 2018

Fonte Ministero della Salute

Si tratta del decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari.
Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini.

Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa, ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

Consulta il decreto del 13 marzo 2018
Previous Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure
Next Article Vietato curarsi negli ospedali migliori

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro

INPS e tempo determinato

Con il messaggio n. 2754/2021, l’INPS fornisce le istruzioni in merito al rilascio della procedura di presentazione delle domande di fruizione del c.d. Congedo 2021 per genitori con figli affetti da SARS CoV-2, anche in modalità ad ore. Il congedo per i lavoratori dipendenti del settore privato spetta in caso di figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. È fruibile dal 13 maggio 2021 al 30 giugno 2021, anche in modalità oraria. Le domande sia per la richiesta oraria che giornaliera possono avere oggetto periodi antecedenti la presentazione delle domande stesse, purché ricadenti nel periodo specifico compreso nei mesi maggio e giugno 2021.




Studio sulla diffusione delle varianti di SARS-CoV-2

La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute promuove una indagine rapida sulla diffusione delle varianti del Covid 19, coordinata dall’ Istituto Superiore di Sanità, ed alla quale sono chiamate a collaborare tutte le Regioni.

I primi, preoccupanti segnali di ripresa della pandemia, evidenziati dall’inversione di tendenza di una curva dei contagi che si mostrava ancora in discesa e posizionata sotto le mille unità fino alla prima settimana di luglio, hanno indotto il Ministero della Salute a promuovere una quick survey tesa a monitorare la diffusione delle varianti più pericolose del virus SARS-CoV-2 da effettuare in collaborazione con Regioni e PPAA.


RSS
First402403404405407409410411Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top