giovedì 15 marzo 2018 83865 Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi Decreto attuativo della legge n. 3 del 2018 Fonte Ministero della Salute Si tratta del decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari. Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini. Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa, ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Consulta il decreto del 13 marzo 2018 Previous Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure Next Article Vietato curarsi negli ospedali migliori
Vaccinazione nei luoghi di lavoro Vaccinazione nei luoghi di lavoro Indicazioni generali per il trattamento dei dati personali giovedì 27 maggio 2021 Con la sottoscrizione di un nuovo Protocollo nazionale del 6 aprile 2021, le Parti sociali hanno dato avvio ad una nuova fase della vaccinazione contro l’infezione da Sars-CoV-2, prevedendo la possibilità per i datori di lavoro di procedere alla somministrazione del farmaco ai propri dipendenti, indipendentemente dall’età degli stessi, attraverso la stipulazione di contratti con le aziende sanitarie.
Il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working Il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working Smart working e telelavoro giovedì 27 maggio 2021 Nel corso della pandemia in atto, molte aziende hanno fatto ricorso al lavoro svolto fuori dai locali aziendali quale utile e modulabile strumento di protezione della salute dei lavoratori.
Le novità sul lavoro Le novità sul lavoro Ammortizzatori sociali e rapporto di lavoro giovedì 27 maggio 2021 Decreto sostegni bis – 1: novità in materia di ammortizzatori sociali - Pubblicato in G.U n.123/2021, il Decreto-legge n.73/2021 c.d. Decreto Sostegni bis. In riferimento all’area lavoro e giurislavoristica il decreto introduce importanti novità.
Online il nuovo numero della newsletter Online il nuovo numero della newsletter 27 maggio 2021 giovedì 27 maggio 2021