Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

89871

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
Apriranno i lavori l'on. Gianfranco Miccichè, Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana; l'on. Nello Musumeci, Presidente della Regione Siciliana e dal dott. Marco Ferlazzo, Presidente Aiop Sicilia.
La ricerca sarà presentata dal prof. Gabriele Pelissero, Past president Aiop e dal dott. Nadio Delai, Presidente Ermeneia. Il dibattito, moderato da Guido Monastra, vedrà la partecipazione del sen. prof. Armando Bartolazzi, Sottosegretario alla Salute; dell'on. Ruggero Razza, Assessore alla Salute della Regione Siciliana; dell'on. Margherita La Rocca, Presidente della Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari ARS e dall'on. Giorgio Trizzino, Componente della Commissione Affari Sociali della Camera. I lavori si concluderanno con le conclusioni del Presidente nazionale Aiop, dott. Barbara Cittadini.

Coloro che fossero interessati, dovranno, per motivi organizzativi, confermare la loro partecipazione registrandosi al link: www.aiop.it/rapportoaiop
Previous Article StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità
Next Article Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro

Trattamenti di integrazione salariale

Con il messaggio n.951/2021, l’INPS fornisce le istruzioni operative per il versamento del contributo addizionale per le aziende plurilocalizzate che accedono ai trattamenti di integrazione salariale in deroga. Nel messaggio, oltre ad un riepilogo normativo relativamente al regime delle aziende plurilocalizzate ed alla loro fruizione dei trattamenti di integrazione salariale sono fornite le indicazioni per la compilazione del flusso UniEmens.


Quarantena fiduciaria. Licenziamento del dipendente che rientra dall’estero

Tribunale di Trento ordinanza n. 496 del 21 gennaio 2021

Con il provvedimento in commento, il Tribunale di Trento ha affrontato il caso di una lavoratrice licenziata per giusta causa per essersi assentata dal posto di lavoro per rispettare l’obbligo di quarantena fiduciaria dopo essere rientrato da un periodo di ferie dall’estero.


Gli idrossili usati per distruggere il SARS-CoV-2

Studio americano certifica l’efficacia della tecnologia utilizzata in particolari sanificatori di aria

Gli idrossili e la cascata di ossidanti organici abbattono di oltre il 99%  in 20 minuti il SARS-CoV-2 presente nell’aria in un ambiente chiuso e 60 minuti lo abbattono in maniera analoga sulle superfici.  È lo studio americano effettuato da InnovativeBioanalysis, laboratorio di Biosicurezza Livello 3 certificato CLIA e CAP situato a Costa Mesa, in California ad aver certificato che la tecnologia che produce idrossili, applicata su particolari sanificatori di aria, distrugge la SARS-CoV-2in un ambiente chiuso in presenza di persone senza creare danni alla salute.


Covid-19 - Presidente nazionale Aiop: “Garantire posti letto e non trascurare controlli su altre patologie”

Meno posti letto a disposizione significa maggiore rischio di mortalità

“Meno posti letto a disposizione significa maggiore rischio di mortalità. L’allarme non riguarda solo l’emergenza pandemica, ma investe tutte le altre patologie che, a causa del Covid-19, sono state trascurate. L’allarme dell’Anaao Assomed, l'Associazione medici dirigenti, che evidenzia come, ad ogni posto letto in meno per mille abitanti, corrisponda in Europa un aumento del 2 per cento della mortalità generale, è la fotografia di una sanità che per anni è stata depotenziata nella risorse dedicate, nella riqualificazione formativa degli operatori sanitari, nell’ammodernamento delle strutture ospedaliere.


RSS
First424425426427429431432433Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top