Search
× Search

Notizie dalla Liguria


54634

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani. Constatiamo, con preoccupazione, - continua il Presidente AIOP - la significativa esiguità della spesa pubblica sanitaria italiana rispetto agli altri Paesi UE, con i quali risulta fisiologico operare una comparazione, rilevando la necessità improcrastinabile di incrementare il Fondo sanitario. Uno degli effetti più evidenti della progressiva riduzione delle risorse, registrata in questi anni, si rileva nell’analisi dell’incremento del fenomeno delle liste d’attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie. Chiediamo al Governo di consentire alle Regioni di utilizzare i Fondi, anche quelli non ordinari, avvalendosi dell’apporto delle strutture ospedaliere private accreditate. Occorre rimodulare il sistema socio-sanitario - conclude Barbara Cittadini - potenziando il ruolo del privato accreditato che è parte integrante della rete del Ssn, per ampliare l’offerta di servizi e prestazioni sul territorio e garantire agli italiani una risposta efficace, efficiente e tempestiva ai loro bisogni di salute.
Previous Article Incontro con il Presidente di Confindustria
Next Article Cambiamento

Notizie Aiop Nazionale

Hospital da Luz Lisboa. Un moderno ospedale portoghese

Study tour in Portogallo 22-26 ottobre 2019

Quest’anno Aiop Giovani ha scelto come destinazione dello Study Tour il Portogallo, in particolare, nello scoprire realtà sanitarie europee, siamo stati introdotti alla conoscenza della struttura dell’Hospital da Luz Lisboa.
Questo è un moderno ospedale che è stato fondato nel 2006 e fa parte del gruppo Luz Saùd, uno dei principali gruppi sanitari privati in Portogallo, acquistato nel 2013 da un gruppo cinese, il Luz Saud è in continua crescita, in quanto in Portogallo c’è molto margine per l’iniziativa privata, fermo restando sempre che è diritto di ogni cittadino portoghese il poter fruire liberamente del Ssn. Infatti, tale struttura, il Luz Lisboa, offre servizi sia di sanità privata che convenzionata con il Ssn. Il Gruppo vanta diverse strutture, come ospedali differenziati e piccole cliniche ambulatoriali.


Workshop sul Risk management

Bruxelles, 22 gennaio 2020

Il 22 gennaio 2020 a Bruxelles, avrà luogo la seconda edizione del Workshop in materia di Risk management, organizzato dall’UEHP (European Union of Private Hospitals) in partnership con SHAM.

Connext 2020

Milano, 27-28 febbraio 2020

Dal 27 al 28 febbraio 2020, Confindustria organizzerà a Milano, presso il MiCo – Milano Convention Centre - la seconda edizione di Connext, il grande evento nazionale di partenariato industriale.

RSS
First522523524525527529530531Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top