Search
× Search

Notizie dalla Liguria


54634

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani. Constatiamo, con preoccupazione, - continua il Presidente AIOP - la significativa esiguità della spesa pubblica sanitaria italiana rispetto agli altri Paesi UE, con i quali risulta fisiologico operare una comparazione, rilevando la necessità improcrastinabile di incrementare il Fondo sanitario. Uno degli effetti più evidenti della progressiva riduzione delle risorse, registrata in questi anni, si rileva nell’analisi dell’incremento del fenomeno delle liste d’attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie. Chiediamo al Governo di consentire alle Regioni di utilizzare i Fondi, anche quelli non ordinari, avvalendosi dell’apporto delle strutture ospedaliere private accreditate. Occorre rimodulare il sistema socio-sanitario - conclude Barbara Cittadini - potenziando il ruolo del privato accreditato che è parte integrante della rete del Ssn, per ampliare l’offerta di servizi e prestazioni sul territorio e garantire agli italiani una risposta efficace, efficiente e tempestiva ai loro bisogni di salute.
Previous Article Incontro con il Presidente di Confindustria
Next Article Cambiamento

Notizie Aiop Nazionale

Lectio dallo Spazio. Un incontro con Paolo Nespoli

13 dicembre 2019 - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

In occasione della chiusura del Master Executive ALTEMS in “Risk Management: Decisioni Errori e Tecnologie in Medicina” A.A. 2018/2019, l'Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari è lieta di invitare i rappresentati di Aiop e Aiop Giovani all’evento “Lectio dallo Spazio. Un incontro con l’Ing. Paolo Nespoli", astronauta dell’Agenzia Spaziale europea, il quale illustrerà come il Risk Management costituisca un pilastro fondante della sicurezza del settore aerospaziale, e quali siano i determinanti che hanno reso questo settore tra i più sicuri al mondo.



Cyber sicurezza nella sanità. Nova.CA 27001

Qual è il livello di sicurezza della tua struttura sanitaria? Cosa devi fare di più? Cosa devi fare di diverso?

La sanità è uno dei settori più colpiti in assoluto dagli attacchi informatici. I danni reputazionali cui va incontro una struttura sanitaria vittima di data breach sono innumerevoli. L’hacker può avere accesso non autorizzato ai dati e sistemi informativi e compiere tre azioni fondamentali: la prima è il furto dei dati sanitari e personali del paziente, la seconda è l’eliminazione di questi dati e la terza è l’alterazione dei dati a cui si ha accesso illecito.

Il Roi delle soluzioni di building automation nelle strutture ospedaliere

Le strutture ospedaliere rappresentano una tipologia di edifici particolarmente energivora, a causa della presenza di molteplici funzioni ed utenze e della necessità di garantire l’erogazione dei propri servizi, almeno per i presidi ospedalieri, 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno.
I costi energetici di una struttura ospedaliera si attestano tra il 2% e il 6% del valore della produzione e sono strettamente correlati alle sempre più stringenti esigenze di sostenibilità ambientale, che richiedono misure di riqualificazione energetica per garantire determinati target di abbattimento delle emissioni di CO2 in tempi stabiliti.

RSS
First523524525526528530531532Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top