Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi

66051

Professioni sanitarie. Firmato il decreto attuativo che istituisce i nuovi albi

Decreto attuativo della legge n. 3 del 2018

Fonte Ministero della Salute

Si tratta del decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino ad oggi regolamentate e non ordinate, che entreranno a far parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Tali albi si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari.
Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie, ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini.

Al fine di garantire che la nuova cornice normativa fosse non solo condivisa, ma anche rispondente alle esigenze dei professionisti sanitari interessati, il testo del decreto è stato definito anche con il contributo del Presidente dei tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps), e a seguito di una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

Consulta il decreto del 13 marzo 2018
Previous Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure
Next Article Vietato curarsi negli ospedali migliori

Notizie Aiop Nazionale

L’obbligo di repêchage e il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Corte di Cassazione, sentenza n. 30259 del 22.11.2018

La Suprema Corte con la Sentenza in commento, torna a definire le caratteristiche e i limiti dell’obbligo in capo al datore di destinare il dipendente interessato da un licenziamento per giustificato motivo ad altre mansioni equivalenti o, in mancanza, anche in mansioni deteriori, col limite del rispetto della dignità del lavoratore.

L’UEHP aderisce alla campagna “Health in all regions”

L’importanza della collaborazione tra le autorità regionali dei Paesi europei nel campo della sanità

L’UEHP ha di recente aderito alla campagna “Health in all regions” lanciata da EUREGHA, rete di riferimento delle autorità sanitarie regionali e locali dell’UE, di cui fanno parte per l’Italia Emilia-Romagna, Toscana e Veneto. EUREGHA svolge un ruolo chiave per promuovere la collaborazione tra tali autorità, nel quadro delle politiche per la sanità e l’assistenza, nonché per stabilire una collaborazione mirata con le istituzioni comunitarie e con le organizzazioni paneuropee attive nel settore, esercitando così un’azione influente a Bruxelles al fine di migliorare la politica sanitaria europea.

La riabilitazione del Chaim Sheba Medical Center

Appena fuori dalle porte di Tel Aviv si erge un Centro di eccellenza che la sezione giovane di AIOP ha potuto visitare ed ammirare durante l’annuale Study tour. Si tratta del Chaim Sheba Medical Center, un complesso ospedaliero privato, nato circa 70 anni fa come Ospedale militare americano ed evoluto in 159 reparti clinici per 80.000mq dedicati alla cura, alla ricerca ed alla prevenzione.

Rilanciare l’alleanza pubblico-privato per sostenere il Ssn

Tavola rotonda del 20 novembre 2018

Lo scorso 20 novembre a Roma, si è tenuto il 7° Healthcare Summit organizzato con Sanità24 del Sole24ore. Un importante incontro per i rappresentanti del settore sanitario e farmaceutico e delle Istituzioni. Tra i temi del dibattito: il futuro del SSN tra sostenibilità ed innovazione, nuove tecnologie, ricerca e sviluppo e biotecnologie.
Alla tavola rotonda su "Universalismo, innovazione e sostenibilità: la sfida del SSN. Manovra 2019" hanno partecipato: Vito Bisceglie, Of Counsel DLA Piper; Massimiliano Boggetti, Presidente Assobiomedica; Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe; Barbara Cittadini, Presidente Associazione italiana ospedalità privata Aiop; Valentino Confalone, General Manager Gilead Italia; Stefano Collatina, Vice Presidente Assogenerici; Gabriele Pelissero, Presidente Cluster Lombardo Scienze della Vita; Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria e Pierpaolo Sileri, Presidente Commissione permanente Igiene e Sanità Senato della Repubblica.

RSS
First599600601602604606607608Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top