Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

64553

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.
Nel corso dell’incontro, il coordinatore degli Assessori regionali, Sergio Venturi, ha confermato che tutti i Componenti dell’Organismo da Lui presieduto, hanno condiviso la decisione di intervenire nel finanziamento del contratto e ha dato ampie rassicurazioni che questa operazione sarà effettuata da tutte le Amministrazioni regionali, incluse quelle in Piano di rientro.
É stato, altresì, precisato che il meccanismo in base al quale verrà messo a punto il trasferimento dalle Regioni sarà in base alla tipologia della loro offerta, ai meccanismi di finanziamento vigenti e, comunque, che si dovrà trattare di fondi reali a copertura del costo del rinnovo e non di un incremento dei singoli budget delle strutture di diritto privato del SSN.
Il contratto avrà decorrenza dal 2020 e il finanziamento sarà strutturale.
Nel primo pomeriggio, si era riunito il Consiglio nazionale Aiop, che ha conferito mandato alla Presidente Barbara Cittadini di proseguire le trattative al Ministero

– sulla base delle proposte formulate dalla Conferenza delle Regioni – con una maggioranza, su 49 Consiglieri presenti, di 37 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astenuti.

La seduta del Consiglio nazionale, molto partecipata, è stata l’occasione per condividere l’esito dei contatti che i Presidenti regionali Aiop hanno avuto, in questi ultimi giorni, con i relativi Governi regionali, che hanno confermato il principio della compartecipazione pubblica all’incremento del costo dei fattori produttivi delle strutture, e del confronto avuto con tutta la base associativa.
Previous Article Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop
Next Article Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Notizie Aiop Nazionale


Quanto é semplice rispondere ad un esigenza, se c’é KeepCall

Un’esigenza. Una necessità. A volte una circostanza urgente. E il telefono è lì, a portata di mano. Basta comporre un numero e ottenere una risposta, risolvere un problema o trovare una soluzione.
E invece, nell’epoca della comunicazione multimediale e multicanale, effettuare una semplice telefonata ad una struttura, per risolvere i nostri problemi, non sempre è semplice come dovrebbe.

Israele 2018

3-10 NOVEMBRE

Scoprire l’eccellenza della sanità israeliana e stringere legami con le più importanti startup specializzate in dispositivi medici - impiegati per far fronte a problemi cardiovascolari, neurologici, a malattie degenerative, per la medicina d’urgenza, la terapia intensiva e la riabilitazione, per le malattie respiratorie e la gestione delle vie aeree ad esempio – è stato uno dei principali obiettivi della delegazione Aiop Giovani, composta da 40 giovani imprenditori della sanità italiana, che dal 3 al 10 novembre è stata in Israele.

Trasformazione di contratti a tempo determinato

Tribunale Civile di Roma, Sez. Lavoro: Ordinanza del 6 agosto 2018

La pronuncia muove da un ricorso presentato innanzi al Tribunale Civile di Roma, Sez. Lavoro, con cui il lavoratore impugnava un licenziamento per giusta causa, comminatogli per l’aver utilizzato delle espressioni inappropriate verso un superiore gerarchico.
Il rapporto di lavoro con l’azienda iniziava in data 22.04.2014 con un contratto a tempo determinato che poi veniva trasformato in tempo indeterminato su base volontaria. Il Giudice Dott.ssa Sigismina Rossi, prima di affrontare nel merito la questione relativa alla proporzionalità della misura adottata, analizzava la questione preliminare sollevata dal ricorrente in materia di regime applicabile, poiché la trasformazione era avvenuta successivamente al 7 marzo 2015, data d’entrata in vigore delle cd. tutele crescenti, ma il rapporto era iniziato precedentemente.

RSS
First604605606607609611612613Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top