Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

59791

Necessaria una maggiore erogazione di prestazioni a livello regionale e risorse per il rinnovo dei contratti

Comunicato stampa del 23 gennaio 2019 a seguito della dichiarazioni del Ministro Grillo sul tavolo di lavoro per il Patto per la Salute

Auspico che il nuovo Patto per la Salute tenga nella dovuta considerazione, tra i tanti temi, due che, a nostro avviso, sono prioritari: la possibilità per le Regioni, nel rispetto delle risorse assegnate alle stesse, di erogare maggiori prestazioni sanitarie e servizi aggiuntivi per ovviare alla criticità delle liste d’attesa e che queste possano essere garantite dalle nostre strutture, in tempi rapidi, con costi certi e qualità verificabile; la possibilità, sempre per le Regioni, di utilizzare le proprie risorse per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori che operano nella componente privata del Servizio sanitario".

Così Barbara Cittadini, Presidente nazionale AIOP, ha commentato le dichiarazioni, di ieri, da parte della Ministra della Salute, Giulia Grillo, sui passaggi per la definizione del Patto per la Salute.

La Presidente Cittadini – come Rappresentante nazionale della Componente di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale -, ha condiviso le priorità individuate dalla Ministra Grillo ed ha aggiunto: “L'attivazione dei lavori del Tavolo, che si sta riunendo in questi giorni per predisporre il Patto per la Salute, rappresenta un’opportunità e una speranza per tutti i cittadini e per gli stakeholder istituzionali della filiera della salute. Da parte di AIOP, c’è la piena disponibilità a lavorare, sinergicamente, per raggiungere l’obiettivo comune di migliorare la qualità del Servizio Sanitario Nazionale, ovviando alle criticità rilevate
Previous Article Il successo della presentazione di Ospedali&Salute
Next Article Accordo tra Fasi, Aiop, Federanisap, Aris e Agespi per l’ottimizzazione delle prestazioni sanitarie integrative

Notizie Aiop Nazionale

La cooperazione transfrontaliera in sanità

Studio della Commissione europea “Cross-border cooperation” del 27 marzo 2018

La Commissione europea ha pubblicato, il 27 marzo scorso, lo studio “Cross-border cooperation” in cui vengono analizzate tutte le iniziative attuate nel decennio precedente nelle regioni transfrontaliere, con la prospettiva di farne un utile trampolino di lancio per lo sviluppo della collaborazione nel prossimo futuro. La ricerca è propedeutica alla valutazione dello stato di effettiva implementazione della Direttiva 2011/24/UE, prevista per la fine del 2018.
I progetti identificati riguardano vari ambiti della sanità: formazione del personale, urgenze, investimenti di capitale, scambio di conoscenze, gestione condivisa nei campi della diagnostica e dei trattamenti.

Il nuovo Regolamento privacy

Workshop - Ingresso libero - 19 aprile 2018 ore 14:30-17:30 - Sala MELODIA Centro Servizi Blocco B

La scelta nasce dall’esigenza di consentire a tutte le strutture sanitarie di adeguare il proprio sistema privacy, definito dal Codice privacy del 2003 DLgs 30/6/2003, n.196, a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 GDPR, che sarà pienamente efficace in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

La privacy nella sanità: il sistema sanzionatorio e l'attività ispettiva

Roma, 17 aprile 2018 ore 10:00

È in programma il prossimo 17 aprile a Roma - presso l’hotel The Westin Excelsior, via Vittorio Veneto 125 – a partire dalle 9.30 - «La privacy nella sanità: il sistema sanzionatorio e l’attività ispettiva», conferenza organizzata da Scudomed e Area Medici con il patrocinio e la partecipazione di Aiop, Aris, Federsanità, Isgre, Uspi (Unione Stampa Periodica Italiana) ed Alba (Associazione Italiana Broker di Assicurazione e Riassicurazione).

GDPR. Al via il gruppo di lavoro per un codice di condotta in sanità

L'Aiop coinvolta nel progetto Altems per la redazione di linee-guida da sottoporre al Garante

A fronte dell'imminente termine (25 maggio 2018) per l'attuazione del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR), che determinerà significativi obblighi e responsabilità per le organizzazioni sanitarie, il Laboratorio ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) sui sistemi informativi sanitari e l’“Italian Community” dell’Healthcare Information and Management Systems Society (HIMSS), hanno promosso una iniziativa di collaborazione fra associazioni ed aziende sanitarie, associazioni professionali e di cittadini finalizzata alla definizione di un “codice di condotta” per la sanità.

RSS
First637638639640642644645646Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top